Ritraevano reali e nobiltà, possedevano laboratori, istruivano singoli aspiranti, ma per la maggior parte caddero nell’oblio: donne artiste. L’Europa settentrionale e meridionale del XVI e XVIII secolo ospitò molte più pittrici, insegnanti e artiste grafiche (alcune di grande successo) di quanto siamo stati indotti ad aspettarci. Sebbene per le donne la carriera artistica non fosse del tutto esclusa, era considerata socialmente indesiderabile e veniva perseguita solo in circostanze eccezionali. . Presso Hauptbau St. Alban-Graben 16, 4051 Basel. Orari: mart.-dom. 10-18, giov. 10-20, lun. chiuso
Basilea
Donne ingegnose – Donne artiste e loro compagni
Quando
Dal 02/03/2024
fino al 30/06/2024
Infoline
Dal nostro magazine
Non ci sono articoli correlati a questo evento