Torna Mercanteinfiera, il salone di antiquariato, design storico, modernariato e collezionismo vintage per cacciatori di memorie, alle Fiere di Parma
Gioiello Mauboussin Lapel Watch, Anni 30
Lo splendore e il fascino senza tempo dei gioielli. Le nuove tendenze della moda, con uno sguardo “giovane” e internazionale sulle produzioni sostenibili. La tensione cinetica, le performance e gli sguardi, con gli scatti di Uli Weber che fanno rivivere l’atmosfera di Goodwood Revival. Tutto questo è Mercanteinfiera, il salone di antiquariato, design storico, modernariato e collezionismo vintage per cacciatori di memorie, che torna a Fiere di Parma dal 2 al 10 marzo 2024. I padiglioni non saranno solo un luogo di ricerca di tesori e oggetti, di design e storie, di vintage e bellezza, ma ospiteranno tre mostre collaterali. Tornano a essere protagonisti delle kermesse i gioielli, con la mostra Gioiello Maschile: dallo splendore settecentesco al glamour genderfluid (Pad.4) curata da Mara Cappelletti storica del gioiello.
La Trasfigurazione, dipinto su tavola fondo oro, Grecia centrale, XVIII sec
Vasi ispirate a Picasso, sezione modernariato
Un’esposizione che permette di immergersi nel mondo del gioiello maschile. La seconda mostra in programma è Wake Up! Design Matchmaking, che vedrà esposta una selezione di 15 progetti realizzati dagli studenti del corso “Lifestyle and Fashion”, provenienti da 16 diversi Paesi. La terza ed ultima mostra dal titolo Goodwood Revival VS Maranello (Pad.4) sarà una raccolta di scatti in cui l’artista tedesco Uli Weber, ritrae la celebre corsa di auto d’epoca Goodwood Revival, organizzata nel West Sussex dal duca di Richmond.
Mercanteinfiera si riconferma il salone di riferimento per l’antiquariato, il design storico, il modernariato e il collezionismo vintage, dal modernariato al design d’autore, fino ai gioielli anche antichi, e alle grandi firme dell’ orologeria da collezione.
Per info www.mercanteinfiera.it
Design storico anni 70