Stai leggendo:

CRISTÓBAL BALENCIAGA | Shoes from Spain Tribute

2 min

MILANO, DAL 21 FEBBRAIO AL 2 MARZO

CRISTÓBAL BALENCIAGA | Shoes from Spain Tribute

A Palazzo Morando la prima esposizione monografica omaggio al couturier spagnolo Cristóbal Balenciaga. Una mostra che ne vuole mettere in luce la contemporaneità attraverso un dialogo creativo con il mondo della calzatura spagnola

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Un couturier deve essere un architetto per la forma, un pittore per il colore, un musicista per l’armonia e un filosofo per la misura”. Nelle parole dello stesso Cristóbal Balenciaga troviamo l’essenza della sua creatività e di quella che a ragione si può definire arte. Arte del costruire un abito, combinando tutti questi elementi. Un’arte che ha permesso alla creatività di Balenciaga di essere un punto di riferimento senza tempo. Un’ispirazione continua.

Da un dialogo tra il DNA di Cristóbal Balenciaga e la creatività contemporanea del settore calzaturiero spagnolo è nato nella mente e nella volontà di Javier Echeverría Sola il progetto della mostra milanese “CRISTÓBAL BALENCIAGA | Shoes from Spain Tribute”, della quale è organizzatore e curatore.

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Il progetto è promosso dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole (FICE) e, in particolare, dalla sua presidentessa Rosana Perán, che è anche presidentessa della Confederazione Europea delle Calzature (CEC) e vicepresidentessa del gruppo Pikolinos.

“Ǫuesta mostra è un dialogo tra i valori di creatività, qualità, eccellenza, know-how e innovazione che definivano gli atelier di Haute Couture del maestro Cristóbal Balenciaga. Valori che sono vivi ancora oggi nell’artigianalità delle nostre aziende calzaturiere – come ci piace dire, viaggiando dalla tradizione all’innovazione,” dichiara Rosana Perán.

Allestita da Elisa Ossino Studio, all’interno di Palazzo Morando in via Sant’Andrea a Milano, occupa sia la grande area del piano terra dedicata alle esposizioni temporanee sia il prezioso Salottino dorato al primo piano dal delicato pavimento ad affresco, dove viene svelato l’ultimo abito di Balenciaga della mostra.

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga è noto per il suo approccio rivoluzionario alla silhouette femminile. Partendo proprio da questo presupposto, FICE ha pensato di creare un percorso espositivo che unisse in dialogo due realtà dal DNA spagnolo – il mito del grande couturier e i più brillanti esponenti dell’industria calzaturiera spagnola di oggi. La mostra vuole essere dunque il ponte per presentare a Milano, prestigiosa capitale mondiale della moda nonché simbolo del Made in Italy, la tradizione di Marca España.

Venticinque sono i modelli di Cristóbal Balenciaga proposti, in esposizione inedita, provenienti da collezioni museali e private. A questi sono abbinate una serie di calzature, realizzate da altrettanti marchi spagnoli, attentamente selezionate da una giuria di professionisti italiani e spagnoli. In questo contesto, esemplare è inoltre il materiale d’archivio, che comprende giornali e fotografie risalenti ai decenni di attività del couturier.

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Il percorso espositivo, progettato da Elisa Ossino Studio, coinvolge il visitatore alla scoperta del mito Cristóbal Balenciaga. “Scale, basamenti, specchi e tendaggi mettono in evidenza le linee, le pieghe e i volumi degli abiti di Cristóbal Balenciaga, enfatizzandone l’aspetto architettonico. L’obiettivo dell’allestimento è esplorare i diversi aspetti della visione di Balenciaga: la tensione tra struttura e morbidezza, l’uso audace delle forme geometriche, l’equilibrio tra tradizione e innovazione che vengono narrati tramite elementi semplici dal significato simbolico,” dichiara Elisa Ossino.

La vetrina delle mostre temporanee, che affaccia su via Sant’Andrea, rappresenta una prima finestra sul progetto. L’abito a palloncino in seta nera degli anni Sessanta in essa esposto può essere scoperto anche dall’interno della mostra attraverso uno spioncino: per sentirsi Balenciaga stesso che, da dietro i tendaggi del suo atelier parigino, osservava i modelli sfilare davanti alle clienti estasiate.

La mostra, suddivisa in otto aree tra il piano terreno e il Salottino dorato al piano superiore, vede narrare gli abiti come opere d’arte trattandoli come sculture senza tempo. L’allestimento, che si sviluppa in stanze o scatole monocromatiche, prende ispirazione dai codici di Cristóbal Balenciaga: il bianco-burro del suo atelier parigino e il nero profondo che esalta l’architettura delle sue opere.

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

La mostra è inoltre patrocinata dal Comune di Milano e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e supportata da varie istituzioni spagnole presenti in Italia – la Delegazione Culturale e Scientifica dell’Ambasciata di Spagna in Italia, l’Ufficio Economico e Commerciale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, la Delegazione Spagnola per il Turismo a Milano e l’Istituto Cervantes a Milano.

Il progetto è stato reso possibile grazie anche al sostegno di importanti partnership quali Swarovski, Palazzo Cordusio A Gran Meliá Hotel, Natura Bissé, MICAM, Fundación Ficia, Momad, Concentrix e sponsorizzazioni tecniche quali Biemme Solutions, Bonaveri, Dedar, Deltalight, Dresswall, Medit Italia e OmniDecor.

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Cristóbal Balenciaga, Shoes from Spain Tribute, Juan Carlos Vega

Scheda tecnica mostra:

Titolo: CRISTÓBAL BALENCIAGA | Shoes from Spain Tribute

Dove: Palazzo Morando – Via Sant’Andrea 6, Milano

Quando: dal 21 febbraio al 2 marzo 2025

Orario: aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30

Biglietto: ingresso gratuito senza prenotazione

Info: www.balenciagatribute.com

Potrebbe interessarti anche

Mostra Sex and Solitude
Arte contemporanea

Tracey Emin: Sex And Solitude

di Andrea Schillaci Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata all’artista britannica I Followed You To the End, 2024 Celebre

Leggi Tutto »
Pantalone Mix di velluti a coste, 200 e 400 righe Cravatta Tessuto floc cato effetto velluto Foto: Sabina Broetto courtesy SC Studio Chiassai
Arte contemporanea

Velvet mi Amor

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, una mostra che celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.