Stai leggendo:

Asta ‘Libri antichi e d’artista’: i risultati

1 min

Il Ponte Casa d'Aste, 25-26 febbraio 2025

Asta ‘Libri antichi e d’artista’: i risultati

Con un totale di € 850.000 di fatturato, il 96% di lotti venduti e una rivalutazione media delle stime del 224%, l’asta de Il Ponte Casa d’Aste ha confermato l’interesse crescente per questo mercato, che si sta sempre più consolidando e ampliando a livello internazionale

Il mercato bibliofilo scrive un nuovo e importante capitolo con l’asta di Libri antichi e d’artista del 25 e 26 febbraio 2025: € 850.000 di fatturato, 96% di lotti venduti e una rivalutazione delle stime del 224%. Risultati straordinari per il settore “intellettuale” del collezionismo, un tempo considerato di nicchia ed oggi in costante crescita ed espansione. 

L’ampia partecipazione internazionale ha confermato l’entusiasmo e il vivido interesse per un catalogo ricco di rarità. Tre tornate intense, caratterizzate da aggiudicazioni di grande rilievo, tra cui la prima edizione delle “Fables Choisies” di Jean de La Fontaine (€ 47.880) e l’opera monumentale “Historia naturalis” di Ulisse Aldrovandi (€ 47.880). 

Sempre più apprezzata e in ascesa , la sezione dedicata ai libri d’artista: emblematico il risultato (€ 32.760) del celebre “LITO-LATTA” di Tullio d’Albisola, omaggio al futurismo industriale, arricchito dalle audaci illustrazioni di Bruno Munari; seguito dall’ottima aggiudicazione (€ 11.340) di “Apocalissi e sedici traduzioni” di Lucio Fontana e Giuseppe Ungaretti.

Altri nomi celebri hanno suscitato l’interesse del pubblico, tra cui alcune eccezionali edizioni cinquecentesche, come quella dedicata all’opera di Francesco Petrarca (€ 25.200), l’influente raccolta di novelle di Matteo Bandello (€ 23.940), l’opera sulla vita e le imprese di Papa Gregorio XIII firmata da Principio Fabrizi (€ 20.160), e un vero e proprio bestseller dell’antichità, il “Libro dell’arte della guerra” di Niccolò Machiavelli (€ 12.600).

Chiude in grande stile la sezione dedicata ai volumi illustrati del Settecento, con opere di indiscusso valore e fascino come le incantevoli vedute della Serenissima firmate da Luca Carlevariis (€ 15.120) e il raffinato tributo agli alberi da frutta di Henri-Louis Duhamel du Monceau (€ 13.860).

ECCO ALCUNI DEI MIGLIORI RISULTATI

Lotto 100 – LA FONTAINE, Jean de (1621-1695) – Fables Choisies. Parigi: Claude Barbin, 1668. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste)Venduto € 47.880

Lotto 93   – ALDROVANDI, Ulisse [Opera omnia]. Bologna: Bellagamba, Benacci, Bonomi, Tebaldini, Ferroni, 1599-1668. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) –Venduto € 47.880

Lotto 63 – TULLIO D’ALBISOLA – Bruno MUNARI  – L’Anguria lirica (lungo poema passionale). Presentazione di Marinetti (dell’Academia d’Italia). Chiarimento di V. Orazi. Illustrazioni di Bruno Munari. Roma e Savona: Edizioni Futuriste di Poesia, senza data [1933 ca.]. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 32.760

Lotto 31 – PETRARCA, Francesco  – Il Petrarca con l’espositione d’Alessandro Vellutello e con piu utili cose in diversi luoghi di quella novissimamente da lui aggiunte et ristampate. Venezia: Giovanni Antonio di Nicolini da Sabio, 1541. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 25.200

Lotto 23 – BANDELLO, Matteo  – La prima [-terza] parte de le novelle. Lucca: Vincenzo Busdraghi, 1554. [INSIEME A, dello stesso autore:] – La quarta parte de le novelle. Lione: Alessandro Marsili, 1573. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 23.940

Lotto 40 – [LEGATURA] – FABRIZI, Principio – Delle allusioni, imprese, et emblemi..sopra la vita, opere, et attioni di Gregorio XIII. Roma: Bartolomeo Grassi, 1588. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 20.160

Lotto 19 – CARLEVARIIS, Luca  – Le fabriche e vedute di Venezia. [Venezia: Giovan Battista Finazzi a San Giovanni Crisostomo, ca. 1703]. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 15.120

Lotto 35 – DUHAMEL du MONCEAU, Henri-Louis  – Traité des arbres fruitiers. Parigi: Saillant, Desaint, 1768. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 13.860

Lotto 5 – MACHIAVELLI, Nicolò  -Libro della arte della guerra. Firenze: eredi di Filippo Giunta, 1529. (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 12.600

Lotto 48 – FONTANA, Lucio – Giuseppe UNGARETTI   Apocalissi e sedici traduzioni. Ancona: Bucciarelli, 1965. – (Courtesy Il Ponte Casa d’Aste) – Venduto € 11.340

Potrebbe interessarti anche

Pantalone Mix di velluti a coste, 200 e 400 righe Cravatta Tessuto floc cato effetto velluto Foto: Sabina Broetto courtesy SC Studio Chiassai
Arte contemporanea

Velvet mi Amor

In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, una mostra che celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al

Leggi Tutto »
C'era una volta Cesena
Collezionismo

“C’era una volta”

Arriva nell’edizione di marzo la mostra mercato filatelico-numismatica che affiancherà la tradizionale fiera dedicata all’antiquariato e al vintage. A Cesena Fiera Monete e francobolli protagonisti

Leggi Tutto »
François Boucher, Morte di Adone, 1726 ca
Collezionismo

Asta “Il culto dell’arredo”

Nell’ambito della dismissione del patrimonio storico-artistico di Veneto Banca in liquidazione coatta amministrativa, disposta dal Ministero dell’economia e delle Finanze, Bonino batte l’asta Il culto dell’arredo.

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.