La Casa d’Aste Babuino presenta una prestigiosa vendita all’asta di argenti, gioielli e preziosi, importanti dipinti e arredi antichi e del XIX secolo che saranno messi all’incanto nei giorni 15, 16, 17 febbraio 2023 presso la sede romana

Nella tornata del 15 febbraio l’asta raccoglie una splendida collezione di argenti tra cui uno straordinario candelabro in argento, punzone Londra Robert Garrard 1840 in due elementi con parte superiore a doppia corona di sei braccia a ramages con apici a teste leonine e fiamma centrale. (lotto 100 stima € 4000-6000).
Per i gioielli uno splendido Orologio da polso da donna, Baume & Mercier interamente in oro bianco 18 kt., con cassa color champagne con numeri romani, contornata da brillanti taglio wit-wit. Bracciale a maglia liscia con chiusura a scomparsa. Diametro cassa cm. 2,5, brillanti ct. 0.50, peso complessivo gr. 45,50. (lotto 64 stima € 1200-1800) e un Cofanetto in oro e smalti, probabilmente Francia inizi XX secolo con decoro al coperchio con la scena di Alessandro Magno e Roxane e corpo decorato a riserve a nido d’ape con vasi di fiori. (lotto 131 stima € 3000-4000).
In seconda tornata per i dipinti tra i vari lotti si segnalano due olii su tela, uno della bottega di Donato Creti, (Cremona 1671 – Bologna 1749) un Paesaggio con architettura e scena conviviale proveniente da Famiglia romana (lotto 337 stima € 4000-6000) e l’altro dell’ ambito di Jan Frans Van Bloemen, (Anversa 1662 – Roma 1749) un Paesaggio laziale con borgo e pastori proveniente da un appartamento romano di famiglia marchigiana (lotto 358 stima € 3000-3500).
Tra gli arredi spicca innanzitutto una splendida vetrina in legno a lacca verde, Marche XVIII secolo in due corpi, con finiture a motivi vegetali in legno dorato. Parte superiore a fronte scantonato a cinque sportelli con vetri e cappello a volta con fregi scolpiti a ghirlande e foglie. (lotto 351 stima € 2000-3000).

LOTTO 351 – vetrina in legno a lacca verde, Marche XVIII secolo in due corpi, con finiture a motivi vegetali in legno dorato
Molto bella anche la coppia di consoles, Marche XVIII secolo interamente in legno a lacca verde con finiture in oro. Piano superiore in granito verde egiziano, fronte scolpito a nicchie ovali con scena di amorini giocosi e arcangeli, ripartiti da bassorilievo a ghirlande, figure silene e grifoni. Da un appartamento romano di famiglia marchigiana (lotto 344 stima € 3000-4000) e una specchiera in legno laccato, Marche Stato della Chiesa XVII secolo con finiture dorate. Cornice interna a bordi modanati, fregi scolpiti a intreccio di foglie d’acanto ritorte con riccioli. (lotto 363 stima € 1500-2000).
Straordinario il leone in marmo bianco, Venezia XV secolo con base di colonna alla schiena. (lotto 254 stima € 7.000-10.000)
In terza tornata per i dipinti da segnalare il quadro di un Pittore Italiano, inizi XIX secolo una Veduta della Piazza del Pantheon con visitatori un olio su tela, proveniente da una Collezione privata romana (lotto 489 stima € 4000-5000) e un olio su tavola di Willem Bastiaan Tholen (Amsterdam 1860 – The Hague 1931) un Paesaggio fluviale con imbarcazione. Firmato in basso a destra, proveniente da una Collezione privata, la Spezia (lotto 584 stima € 1500-2500).

LOTTO 489 – Pittore Italiano, inizi XIX secolo, “Veduta della Piazza del Pantheon con visitatori”
Per gli arredi troviamo un eccezionale orologio in bronzo dorato, Parigi Periodo Impero con allegoria della navigazione a fianco della cassa a torretta con quadrante a smalto bianco con numeri romani. (lotto 498 stima € 2000-3000) e una coppia di sculture in bronzo brunito di seguace di Guillaume Coustou, (Lione 1677 – Parigi 1746) I cavalli di Marly. Firme incise sulle basi provenienti da Illustre famiglia romana (lotto 511 stima € 2000-3000).
L’asta sarà anche trasmessa in streaming e si potrà partecipare attraverso le piattaforme di on-line bidding “Mybabuino”, “Drouot”, “Invaluable” , “The Saleroom” e “Lottissimo”
SCHEDA TECNICA
Titolo ASTA: ASTA DI PRESTIGIO: importanti argenti e gioielli. Arredi marchigiani di una dimora romana. Dipinti e arredi antichi e del XIX secolo. Fine Art e Collezionismo
Dove: Casa d’Aste Babuino, via dei Greci, 2/a – 00187 Roma
Quando: 15, 16, 17 febbraio 2023
Apertura: Mercoledì 15 febbraio, ore 15.00: Argenti, gioielli e preziosi; Giovedì 16 febbraio, ore 15.00: Importanti dipinti e arredi antichi; Venerdì 17 febbraio, ore 15.00: Dipinti e arredi del XIX secolo, fine art
Info: T. +39 06 32283800 – info@astebabuino.it – www.astebabuino.it