Stai leggendo:

Rarità e collezioni esclusive all’asta Numismatica Varesi

2 min

TORRE D'ISOLA - PV, 6 E 7 MAGGIO 2025

Rarità e collezioni esclusive all’asta Numismatica Varesi

L’asta è divisa in due tornate: la battuta, martedì 6 Maggio, a Villa Botta Adorno proposti 782 lotti e giorno successivo vendita esclusivamente per via telematica. Presenti intere collezioni tra le quali spicca la “Rex Sardinia”, composta da quasi 300 monete sabaude, principalmente del Regno di Sardegna, con esemplari di assoluto pregio per rarità e/o qualità

Ottantacinquesimo appuntamento con la numismatica Varesi, la cui vendita primaverile si presenta particolarmente ricca di lotti (quasi 1500), divisi in due tornate: la battuta, martedì 6 Maggio, a Villa Botta Adorno a Torre D’Isola (PV), vedrà proposti 782 lotti mentre il giorno successivo sarà deputato alla vendita esclusivamente per via telematica.

Tanti i pezzi di rilievo e, come consuetudine per questa Casa d’Aste, sono presenti intere collezioni tra le quali spicca sicuramente quella denominata “Rex Sardinia”, composta da quasi 300 monete sabaude, principalmente del Regno di Sardegna, con esemplari di assoluto pregio per rarità e/o qualità.

Segnaliamo l’argenteo 5 Lire del 1821, battuto nella Zecca di Torino e recante l’effigie di Vittorio Emanuele I, in ottime condizioni (più di Splendido), con base d’asta di 8500 €. A seguire uno splendido 100 Lire aureo di Carlo Alberto recante la data 1842, rarissimo in elevata conservazione, con base d’asta di € 5000. A nome del suo figliolo, Vittorio Emanuele II, notiamo il 5 Lire emesso balla zecca di Bologna nel 1860. Molto raro e di grande qualità, ha una base d’asta di € 9000.

Tra le monete di zecche italiane ci ha colpito un aureo veneziano del Doge Silvestro Valier (XVII Secolo), una Osella del peso di 4 Zecchini commemorante la pace di Carlowitz; di conservazione BB (Bellissima) ha una base d’asta 4000 Euro.

Anche le estere fanno la loro bella presenza in catalogo e, in particolare, il nucleo delle monete cinesi appare interessante. Si segnala il 10 Dollari del 1919 con il busto di Yuan Shi Kai che, vista la rarità elevata, merita una base d’asta di € 20.000 ed il 5 Dollari, sempre del 1919, col busto del Generale Tang Jiyao. Moneta molto rara ed in condizioni quasi perfette, parte da 5.000 Euro

Notevole, per dimensioni oltre che per rarità, il pezzo da 50 Reales spagnolo recante la data 1659. Oltre 170 grammi di argento su un tondello da quasi 8 centimetri fanno di questa rarità numismatica (solo 16 pezzi noti) un pezzo impressionante. Il prezzo di partenza indicato in catalogo é di 20.000

Nella seconda parte della vendita, quella dedicata alla sezione telematica, sono ben presentate due distinte raccolte; la “Woman Collection”, come suggerisce il nome stesso é composta da esemplari con ritratti femminili e la “Red Cross Collection” composta da 200 medaglie, distintivi e decorazioni della Croce Rossa di vari Paesi del mondo.

I cataloghi cartacei si possono richiedere a Varesi srl, Viale Montegrappa 3, 27100 Pavia (Tel. 0382.570685, Fax 0382.489234, email segreteria@varesi.it) mentre per la versione digitale basta digitare aste.varesi.it

Potrebbe interessarti anche

Mercatino di Pasqua Ascoli Piceno
Collezionismo

Mercatino Antiquario

Il Mercatino Antiquario torna in una veste ancora più ricca e coinvolgente, con un’edizione straordinaria che si estende anche al Lunedì dell’Angelo, per tre giorni all’insegna di antiquariato,

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.