MENU

Stai leggendo:

Arte Fiera 2023

2 min

BOLOGNA DAL 3 AL 5 FEBBRAIO 2023

Arte Fiera 2023

A Bologna torna la 46esima edizione della famosa manifestazione dedicata alla pittura italiana e internazionale del nuovo millennio

Evelyn Loschy, Friction, 2021, courtesy Michaela Stock

Arte Fiera torna dal 3 al 5 febbraio, riguadagnando il suo ruolo tradizionale di prima fiera dell’anno in Italia, e riprende la propria sede storica: i padiglioni 25 e 26, raggiungibili a piedi da Piazza Costituzione, principale affaccio del quartiere fieristico sulla città.   Quella del 2023 è la 46a edizione della manifestazione bolognese e la quarta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. Sono complessivamente 141 gli espositori della Main Section e delle sezioni curate che parteciperanno ad Arte Fiera 2023.

La Main Section sarà affiancata da tre sezioni curate e su invito: la neonata Multipli, dedicata alle opere in edizione, curata da Lisa Andreani e Simona Squadrito; l’ormai consolidata Pittura XXI, che offre uno scorcio sulla pittura italiana e internazionale del nuovo millennio, la cui curatela è nuovamente affidata a Davide Ferri; Fotografia e immagini in movimento, che affronta il medium fotografico con un approccio interdisciplinare, e che vede l’arrivo di Giangavino Pazzola come curatore.

Lisetta Carmi, I travestiti, Cabira, 1965-1970, Courtesy Martini & Ronchetti, stampa digitale 2017

Debutta inoltre un nuovo format: Percorso, un itinerario tematico tra gli stand della Main Section (con qualche incursione nelle sezioni curate), che propone un viaggio nell’arte, soprattutto italiana, dalla prima metà del XX secolo a oggi. Il filo conduttore di Percorso#1 è un materiale / tecnica che negli ultimi anni ha conosciuto una riscoperta internazionale: la ceramica.

Agostino Bonalumi, Rosso, 1966, Courtesy Studio Gariboldi

È un’edizione dal forte spirito di rinnovamento, a partire dalla scelta – inedita per una fiera, non solo italiana – di coinvolgere un grande collezionista, Enea Righi, nel ruolo di Managing Director. Sancisce inoltre il rilancio del dialogo con ANGAMC, Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, con la quale Arte Fiera ha creato un tavolo di confronto permanente.

SCHEDA TECNICA

Titolo: Arte Fiera

Dove: Bologna Fiere, ingresso Piazza Costituzione

Quando: Dal 3 al febbraio 2023

Apertura: Venerdì dalle 12 alle 20 Sabato e Domenica dalle 11 alle 20

Ingresso: giornaliero 26€

Info: Telefono: 051282863/051282929 Email: artefiera@bolognafiere.it sito: www.artefiera.it

Potrebbe interessarti anche

Arte contemporanea

Sergio Sarra. Nature

Al Museo Nazionale Romano una mostra  che svela l’approccio creativo di Sergio Sarra, ideatore di una narrazione incentrata sul tema della figura nel suo rapporto

Leggi Tutto »
Arte contemporanea

DOKU Experience Center – LuYang

Il Mudec di Milano presenta con Deutsche Bank la mostra dell’artista LuYang, vincitrice nel 2022 del prestigioso premio internazionale “Artist of the Year”. L’esposizione ci

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.