Stai leggendo:

Andy Warhol. Serial Identity

2 min

GALLARATE (VA), DAL 22 GENNAIO AL 18 GIUGNO 2023

Andy Warhol. Serial Identity

Al Maga oltre 200 opere-icona danno conto dell’intero universo creativo di Warhol, dai primi disegni realizzati per l’editoria e la moda, alle più importanti opere pop

Andy Warhol, Marilyn, 1967, serigrafia su carta, courtesy collezione privata © The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, Inc. by SIAE 2022

Per oltre quattro mesi, dal 22 gennaio al 18 giugno 2023, il MA*GA ospita un’antologica dedicata ad Andy Warhol (1928-1987), uno dei vertici assoluti dell’arte e della cultura del Novecento.

La mostra, curata da Maurizio Vanni ed Emma Zanella racconta la multiforme e ricca produzione del padre della Pop Art americana che, durante la sua lunga carriera, è stato pittore, illustratore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo, regista, direttore della fotografia ed egli stesso attore, figura che ha radicalmente mutato il modo di vedere e percepire la società contemporanea.

La rassegna, dal titolo Andy Warhol. Serial Identity, per sottolineare quanto la sua ricerca sia caratterizzata dall’assoluta poliedricità e dal desiderio di trasformazione, ripercorre attraverso oltre 200 opere l’intero universo creativo di Warhol, dai primi disegni realizzati per l’editoria e la moda, alle più importanti opere pop dove i protagonisti principali sono i personaggi celebri, come musicisti, registri, designer, politici, attori, ai brand commerciali delle grandi aziende, diventati icone di un nuovo modo di vivere e di consumare, elementi banali della quotidianità elevati a icone contemporanee.

Andy Warhol, Campbell’s Soup I (Beef), 1968, serigrafia su carta, courtesy collezione privata © The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, Inc. by SIAE 2022

Il percorso espositivo si apre con il confronto tra alcuni disegni privati e i primi raffinatissimi bozzetti pubblicitari degli anni cinquanta del Novecento; proprio i codici pubblicitari, divenuti motore del vivere sociale e della riconoscibilità, negli anni in cui la produzione industriale americana andava a pieno ritmo, portarono l’artista a un completo ribaltamento di esiti estetici, linguistici e personali.

Dai primissimi anni sessanta Warhol inizia a sperimentare i linguaggi, le tecniche, gli ampi codici della comunicazione di massa trascinandoli nel suo universo e reinventandoli con una cifra stilistica estremamente riconoscibile, in ogni campo dell’espressione e della ricerca creativa.

In mostra saranno esposti i famosi cicli di Andy Warhol come i Flowers, le Campbell’s Soup, i Death & Disasters, i ritratti di celebrità quali Marilyn Monroe, Jacqueline Kennedy, Mao Tsê-tung, e la famosa serie Ladies and Gentlemen, oltre a un corpus di opere e materiali relativi a non meno importanti produzioni di Warhol come quelle legate all’editoria e alla grafica delle copertine di dischi.

La mostra intreccerà diversi livelli narrativi e condurrà lo spettatore a cogliere gli aspetti meno scontati della sua opera: la ricerca di identità sempre diverse che l’artista voleva dare di sé; l’ansia di sperimentazione dei linguaggi artistici che fluiscono continuamente gli uni negli altri; la profonda connessione della sua opera con il mondo della musica, dell’editoria, della cinematografia.

Andy Warhol, Ladies and Gentlemen, 1975, serigrafia su carta, courtesy collezione D.P – L.R. © The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, Inc. by SIAE 2022

Scheda Tecnica

Titolo: Andy Warhol. Serial Identity

Quando: dal 22 gennaio al 18 giugno 2023

Dove: Museo d’Arte MA*GA,Via Egidio de Magri, 1

Apertura: mart-ven. 10-18, sab. e dom. 11-19

Info: Tel. +39 0331/706011, info@museomaga.it; www.museomaga.it

Potrebbe interessarti anche

Mostra Sex and Solitude
Arte contemporanea

Tracey Emin: Sex And Solitude

di Andrea Schillaci Palazzo Strozzi ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata all’artista britannica I Followed You To the End, 2024 Celebre

Leggi Tutto »

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.