Hallyu! The Korean Wave

Hallyu! The Korean Wave mette in mostra la vivace e diversificata cultura popolare della Corea del Sud. Dalla fine degli anni ’90, questo fenomeno culturale ha fatto scalpore in tutto il mondo. Questa mostra esplora la genesi di Hallyu e i suoi legami con le belle arti tradizionali coreane, oltre a esaminare le influenze globali … Leggi tutto

Un amore per il dettaglio: pittura indiana dalla Collezione del Museo Rietberg

La vasta collezione del Museo Rietberg conta oltre 2.000 pitture indiane che suscitano emozione e fascino per la loro ricchezza di dettagli. Il Museo Rietberg è una delle poche istituzioni al mondo che ha dedicato decenni allo studio, all’interpretazione e alla presentazione di queste opere in numerose mostre e pubblicazioni.Dove sono state create queste opere … Leggi tutto

Ragamala. Immagini per tutti i sensi

La mostra è dedicata a un tema popolare della pittura indiana che unisce musica e poesia: i Ragamala sono dipinti che raffigurano brani musicali classici (raga) come persone con caratteri ed emozioni diverse. La mostra presenta circa 50 opere d’arte della collezione del museo, realizzate tra il XVII e il XIX secolo, oltre a due … Leggi tutto

Dialogo con il Benin. Arte, colonialismo e restituzione

Il regno del Benin, nell’attuale Nigeria, è al centro del recente dibattito sulla restituzione dei beni culturali rubati all’Africa. Nel 1897 l’esercito britannico conquistò la capitale Benin City e saccheggiò migliaia di oggetti cerimoniali e oggetti di prestigio dal palazzo. La mostra presenta una quarantina di opere d’arte provenienti dal Benin e dalle regioni artistiche … Leggi tutto

Più dell’oro. Splendore e pensiero della Colombia indigena

Spettacolari opere d’oro, figure affascinanti e oggetti significativi provenienti da diversi musei della Colombia raccontano storie che rompono con il mito di un leggendario “El Dorado ” e concentrarsi invece sul rapporto tra l’uomo e il cosmo.. Presso il Museum Rietberg – Gablerstrasse 15 8002 Zürich. Orari: mart-dom 10-17, il merc. fino alle 20. Ingresso … Leggi tutto

Iran Ritratto di un Paese

Il Museum Rietberg presenta la mostra “Iran – Ritratto di un Paese” nel Park-Villa Rieter, celebrando l’opera del fotografo Antoin Sevruguin (1851-1933). Il suo obiettivo era realizzare un ritratto del suo Paese natale il più completo possibile. La sua opera comprendeva circa 7.000 fotografie. Durante la sua vita, le sue fotografie venivano già pubblicate in … Leggi tutto

Il giovane Krishna. Le avventure di un dio indiano

Nessun’altra divinità indù è associata a così tanti racconti sull’infanzia e giovinezza come lo è Krishna. Nel corso dei secoli tali racconti tradizionali furono tramandati anche dai pittori provenienti da tutte le parti dell’India hanno prodotto opere basate su di essi, spesso come serie complete di immagini. Le avventure del dio prendono vita nella mostra, … Leggi tutto

Capolavori della pittura indiana dalla donazione Metzger

Nel 2001 Horst Metzger ha lasciato in eredità al Museo Rietberg la sua magnifica collezione di 250 dipinti indiani dal XV all’inizio del XIX secolo, 62 dei quali sono ora esposti. Questi dipinti furono prodotti da pittori e laboratori di corte principalmente per mecenati reali o altri illustri nel Rajasthan, nella regione di Pahari e … Leggi tutto

KIMONO Da Kyoto alla passerella

Questa spettacolare mostra celebra il kimono come capo iconico ed esplora la sua storia. Oltre 100 splendidi kimono, dipinti e xilografie dal XVIII al XX secolo ed elaborate creazioni di stilisti contemporanei rivelano il significato sartoriale ed estetico del kimono in contesti storici e contemporanei, sia in Giappone che in Occidente dove il suo impatto … Leggi tutto

Pittura e poesia nelle arti della Cina

L’interazione tra pittura e poesia è una caratteristica distintiva della pittura paesaggistica cinese. Già nell’XI secolo gli artisti parlavano della poesia come pittura senza forme e della pittura come poesia senza parole. Nel tempo, le iscrizioni liriche sono diventate parte integrante dei dipinti. Combinare pittura, poesia originale e raffinata calligrafia in un’unica opera era considerato … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.