Michaelina Wautier – Pittrice

Il Kunsthistorisches Museum Vienna dedica la sua mostra autunnale 2025 a Michaelina Wautier, considerata una delle più importanti artiste del XVII secolo. La mostra offre ai visitatori l’opportunità di scoprire quasi l’intera opera di questa straordinaria artista insieme a opere di contemporanei come Peter Paul Rubens e Anthony van Dyck. Orari: mart.-dom. 10-18, giov. 10-21. … Leggi tutto

Jitka Hanzlová

Jitka Hanzlová fuggì dalla Repubblica Socialista Cecoslovacca in Germania nel 1982 e continuò a studiare fotografia a Essen. La sua biografia fa da sfondo ai temi centrali del suo lavoro: esilio, ricordo e identità. Questa mostra ALBERTINA presenta dieci delle sue serie più importanti: Rokytnik (1990-1994) è dedicata all’omonimo villaggio natale dell’artista, mentre Forest (2000-2005) … Leggi tutto

Radical! Donne Artiste e il Modernismo 1910–1950

La mostra Radical! crea un dialogo tra più di sessanta artiste provenienti da oltre venti paesi, aprendo nuove prospettive sulla diversità e sugli aspetti innovativi del Modernismo. Indipendentemente dal loro background e dallo stile, queste artiste erano unite nella ricerca di nuovi linguaggi visivi e forme di rappresentazione per catturare il mondo moderno. Presso Lower … Leggi tutto

Viaggi – Artisti in movimento

Gli artisti hanno a lungo cercato e trovato ogni genere di ispirazione attraverso i viaggi, attratti da antiche strutture e paesaggi sotto il sole del sud, dal mondo alpino austriaco o dalla campagna che circonda Vienna. Questa mostra ALBERTINA indaga l’impulso degli artisti a viaggiare alla luce dei capolavori del XVIII e XIX secolo provenienti … Leggi tutto

Jonathan Monk

L’artista britannico Jonathan Monk (n. 1969) ripropone, manipola e riconsidera frequentemente opere fondamentali dell’Arte Concettuale e Minimalista. Nei suoi murales, dipinti, sculture e fotografie, riflette sulla propensione dell’arte contemporanea a funzionare come un semplice sistema di riferimento, demistificando l’idea dell’arte come esito di un processo creativo ingegnoso. Presso Belvedere 21, Arsenalstraße 1, 1030 Vienna. Orari: … Leggi tutto

Shannon Alonzo – Lavandaia

A partire dal 2012, il museo ha avviato una nuova serie di mostre all’interno del Tempio, una struttura neoclassica costruita dall’architetto di corte Peter von Nobile nel 1823 per ospitare un’unica opera d’arte contemporanea: il capolavoro in marmo bianco di Antonio Canova, Teseo che uccide il centauro. Per quasi settant’anni, questa opera d’arte è rimasta … Leggi tutto

IN-SIGHT: Gustav Klimt “La Sposa”

Nel 1917, l’ultimo anno della sua carriera, Gustav Klimt iniziò a lavorare a uno dei suoi dipinti più grandi, l’opera allegorica La Sposa. La sua morte improvvisa e prematura nel febbraio 1918 gli impedì di completare questo dipinto. Lo studio dell’ultimo Klimt fa da sfondo a questa mostra, con un focus sugli incontri che ebbero … Leggi tutto

Francesca Woodman – Opere della Collezione Verbund di Vienna

In collaborazione con la VERBUND COLLECTION, l’ALBERTINA presenta la prima mostra di opere dell’artista italo-americana Francesca Woodman (1958-1981) in un museo austriaco. L’artista ha creato la sua opera durante un periodo di otto anni iniziato nel 1973 e terminato nel 1981. Le sue opere sono caratterizzate da un’appassionata messa in scena di sé e dal … Leggi tutto

Carlone Contemporary: Sarah Ortmeyer

Le sculture DIABOLUS (PROTECTOR) di Sarah Ortmeyer abitano la Sala Carlone del Belvedere, inserite in una collezione che attraversa epoche. Grezze e selvagge nella forma, ma inequivocabili come diavoli, queste uniche figure protettrici si trasformano in ombre senza tempo e universali, sfidando il generico. Presso Upper Belvedere, Prinz Eugen-Straße 27, 1030 Vienna. Orari: lun.-dom. 9-18. … Leggi tutto

Jenny Saville – Gaze

L’ALBERTINA presenta la prima mostra personale in Austria dedicata a Jenny Saville, una delle artiste di maggior successo di oggi. Saville, nata in Inghilterra nel 1970, è accanto a Tracy Emin e Damien Hirst come una delle giovani artiste britanniche. I vecchi maestri che vanno da Leonardo a Raffaello, così come artisti moderni come Egon … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.