La prospettiva femminile II

Dopo l’accoglienza eccezionalmente positiva del percorso tematico “The Female Perspective” (da dicembre 2022 ad aprile 2023), che è diventato un punto di riferimento per altri musei e collezioni, il Museo del Prado presenta una seconda edizione. Ci invita a celebrare le attività di collezionismo di diverse donne di dinastie reali europee che hanno dato contributi … Leggi tutto

Terraphilia – Oltre l’umano nelle collezioni Thyssen-Bornemisza

Organizzata in collaborazione con TBA21–Thyssen-Bornemisza Art Contemporary, Terraphilia riunisce circa cento opere che abbracciano cinque secoli dalle collezioni Thyssen-Bornemisza, Carmen Thyssen e TBA21 Thyssen-Bornemisza Art Contemporary, tra cui artisti come Joachim Patinir, Wassily Kandisnky, Natalia Goncharova, Dineo Seshee Bopape, Inês Zenha, Ayrson Heraclito e Hervé Yamguen. Queste opere presentano uno spettro evocativo di esplorazioni artistiche … Leggi tutto

Così lontano, così vicino. Guadalupe del Messico in Spagna

L’immagine della Vergine di Guadalupe fu ampiamente diffusa da quella che allora era conosciuta come Nuova Spagna tra il 1650 e il 1790, diventando un simbolo religioso chiave in Spagna, Italia, Filippine e America Latina. Questa immagine della Vergine era considerata miracolosa, la sua bellezza e la sua tecnica offrivano la prova del favore divino … Leggi tutto

Naufus Ramírez-Figueroa Spettri di luce

Il lavoro di Naufus Ramírez-Figueroa (Città del Guatemala, Guatemala, 1978) fonde installazione scultorea, video e performance per aprire una riflessione sulla sua biografia e sulla turbolenta storia del suo paese, segnata da diverse forme di violenza e conflitto armato. Questa, la mostra più completa sul lavoro di Ramírez-Figueroa in Spagna fino ad oggi, esplora la … Leggi tutto

Paolo Veronese (1528-1588)

Questa mostra metterà in luce l’importanza di Veronese nella collezione del Museo nel contesto della sua influenza in Spagna e durante il Golden Age, quando il suo lavoro era molto stimato da monarchi e collezionisti. La mostra si concentra su tre temi principali: il processo creativo di Veronese e il modo in cui gestiva il … Leggi tutto

Reincontrare Néstor

La mostra propone una rilettura retrospettiva della figura di Néstor Martín-Fernández de la Torre (Las Palmas de Gran Canaria, 1887–1938), artista delle Canarie che ha coltivato una miriade di discipline. Dalla pittura e dai murales alle scenografie teatrali e ai costumi per personaggi eminenti come Manuel de Falla e Antonia Mercé y Luque, La Argentina, … Leggi tutto

Ritmi – Immagini di donne lavoratrici

La mostra è una mostra di carta e su carta, che esamina il lavoro documentario delle curatrici, un processo attraverso il quale i gesti del lavoro delle donne, i suoi ritmi e le sue ripetizioni, sono stati aggiornati nei loro stessi corpi. Sulla stessa linea, la scelta dei materiali, e il modo in cui sono … Leggi tutto

Proust e le Arti

Il museo presenta una mostra sull’importanza dell’arte nell’opera di uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Marcel Proust (Auteuil, 1871 – Parigi, 1922), riconosciuto sia in letteratura che in filosofia e teoria dell’arte. Le idee estetiche che Proust sviluppò nella sua opera, gli ambienti artistici, architettonici e paesaggistici che lo circondavano e che ricreava … Leggi tutto

El Greco. Santo Domingo el Antiguo

Fino al 15 giugno e grazie alla sponsorizzazione della Fundación Amigos del Museo del Prado, otto delle nove opere che El Greco dipinse per la chiesa conventuale di Santo Domingo el Antiguo a Toledo saranno esposte nella Galleria centrale dell’edificio Villanueva per la prima volta dalla loro dispersione. L’Assunzione, la grande tela centrale per la … Leggi tutto

Tarek Atoui. At-Tāriq – Un viaggio nelle tradizioni musicali rurali del Nord Africa e del mondo arabo

Il majlis è lo spazio tradizionale dell’ospitalità nelle case arabe e nordafricane, il luogo in cui vengono accolti ospiti e viaggiatori, offrendo loro rifugio e coesistenza. L’ospitalità è anche il fulcro della mostra che l’artista e compositore libanese Tarek Atoui (nato a Beirut nel 1980) presenta al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza in collaborazione con TBA21 Thyssen-Bornemisza … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.