Polke/Goya

Il Museo stesso come fonte di ispirazione e influenza sull’arte del XX secolo è stato un altro fulcro delle mostre organizzate dal Prado negli ultimi anni. Tornerà in una mostra curata da Gloria Moure sull’artista tedesco Sigmar Polke, considerato uno dei pittori più influenti del dopoguerra, e sul suo rapporto con Goya. La mostra includerà … Leggi tutto

Colonialismo – Intrecci globali della Svizzera

Sulla base delle più recenti acquisizioni della ricerca e di esempi concreti, e grazie a oggetti, opere d’arte, fotografie e documenti, la mostra del Museo nazionale Zurigo offre per la prima volta un’ampia panoramica dei molti intrecci della storia svizzera con il colonialismo. Facendo riferimento all’attualità, esplora altresì il significato che l’eredità coloniale riveste per … Leggi tutto

La seconda vita degli oggetti. Pietra, metallo, plastica

La società dell’usa e getta e del consumismo è un fenomeno recente nella storia dell’umanità. In passato il nostro rapporto con i materiali e gli oggetti era dettato dalla scarsità e dalla mancanza. Fino alla rivoluzione industriale, alla fine del XVIII secolo, eravamo abituati a passarci i vestiti, riparare gli attrezzi, riutilizzare i materiali da … Leggi tutto

Più dell’oro. Splendore e pensiero della Colombia indigena

Spettacolari opere d’oro, figure affascinanti e oggetti significativi provenienti da diversi musei della Colombia raccontano storie che rompono con il mito di un leggendario “El Dorado ” e concentrarsi invece sul rapporto tra l’uomo e il cosmo.. Presso il Museum Rietberg – Gablerstrasse 15 8002 Zürich. Orari: mart-dom 10-17, il merc. fino alle 20. Ingresso … Leggi tutto

La bellezza della diversità

Questa mostra fa emergere la diversità del nostro tempo, la diversità delle identità e delle forme d’arte, dei materiali e dei generi. Nella mostra completa, ALBERTINA MODERN presenta i punti salienti di eccezionali artiste femminili come Eva Beresin, il cui repertorio di figure è alimentato dalla pittura grottesca, o opere della stella cadente internazionale, l’artista … Leggi tutto

Oggetti e decorazione antichi, fine art

Casa d’Aste Babuino s.r.l., Via dei Greci 2/a – 00187 Roma Tel 06/32283800 – Fax 06/32283215 – http://www.astebabuino.it E-mail: info@astebabuino.it

Mobili e oggetti d’arte

Osenat – Hôtel d’albe – 9-11, Rue royale – 77300 Fontainebleau Tel. 33/01/64222762 – Email : contact@osenat.com – http://www.osenat.fr

Vetri e oggetti d’arte

Dr. Fischer – Fine Art Auctions – Elbinger Straße 11, 74078 Heilbronn, Germany – Tel.: +49 7131 15557 – 0 – Fax: +49 7131 15557 – 20 E-Mail: info@auctions-fischer.de – www.auctions-fischer.de

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.