Barbara Kruger

Il Museo Guggenheim di Bilbao presenta con orgoglio la prima mostra panoramica in Spagna delle opere della rinomata artista americana Barbara Kruger. Per oltre quarant’anni, Kruger ha affascinato il pubblico unendo immagini sorprendenti tratte dai mass media con frasi audaci e stimolanti che sfidano lo spettatore a confrontarsi con le dinamiche di potere che plasmano … Leggi tutto

Helen Frankenthaler: dipingere senza regole

Una grande mostra che celebra una delle artiste più significative del XX secolo. L’approccio rivoluzionario di Frankenthaler alla pittura viene esplorato attraverso opere prodotte tra il 1953 e il 2002 in dialogo con dipinti e sculture di artisti contemporanei, tra cui Jackson Pollock, Morris Louis, Robert Motherwell, Kenneth Noland, Mark Rothko, David Smith, Anthony Caro … Leggi tutto

Vito Acconci / Sergio Prego: YOU

Nel corso della sua cinquantennale carriera, Vito Acconci (nato nel 1940 a New York; morto nel 2017) ha esplorato la soggettività attraverso poesia concreta, fotografia, video, performance, installazione e architettura. Il trampolino di lancio per questa mostra sarà la collaborazione e l’amicizia che hanno unito questa figura storica all’artista basco contemporaneo Sergio Prego (nato nel … Leggi tutto

in situ: Refik Anadol

La mostra inaugurale in situ sarà un’opera d’arte immersiva, architettonica e multisensoriale di Refik Anadol (nato nel 1985 a Istanbul, Turchia), un artista multimediale di fama internazionale e pioniere nell’estetica dell’intelligenza artificiale. Anadol attualmente risiede a Los Angeles, California, dove dirige Refik Anadol Studio (RAS), la cui pratica è incentrata sulla scoperta e sullo sviluppo … Leggi tutto

Capolavori su carta da Budapest

Questa mostra è il risultato di una collaborazione tra il Guggenheim Museum Bilbao e il Museum of Fine Arts – Hungarian National Gallery di Budapest, un’istituzione stimata che espone tesori dell’arte internazionale che vanno dall’antichità al XXI secolo e l’arte ungherese dal Medioevo a oggi. Tra le varie collezioni che compongono il suo patrimonio, la … Leggi tutto

Paolo Pfeiffer. Prologo alla storia della nascita della libertà

Prologo alla storia della nascita della libertà renderà omaggio all’artista innovativo Paul Pfeiffer (1966, Honolulu, Hawaii; vive a New York), riconosciuto per la sua taglienza e la sua messa in discussione delle nozioni legate allo spettacolo, all’appartenenza e alla differenza. Attingendo ai principali eventi sportivi televisivi e all’intrattenimento di massa, il lavoro di Pfeiffer decostruisce … Leggi tutto

Hilma af Klint

Quando l’artista svedese Hilma af Klint (1862-1944) iniziò a creare dipinti radicalmente astratti nel 1906, erano diversi da qualsiasi cosa vista prima: audaci, colorati e svincolati da riferimenti riconoscibili al mondo fisico. Tuttavia, il suo lavoro è rimasto quasi invisibile fino al 1986, ed è stato negli ultimi decenni che i suoi dipinti e le … Leggi tutto

Yoshitomo Nara

Yoshitomo Nara (Hirosaki, Prefettura di Aomori, 1959) è uno degli artisti giapponesi più noti della sua generazione; I suoi caratteristici ritratti di figure infantili, adorabili, enigmatiche e/o minacciose sono diventati icone venerate, diventando addirittura distintivi di alcune manifestazioni sociali, prova dell’attivismo e delle preoccupazioni che hanno caratterizzato la pratica di questo autore sin dai suoi … Leggi tutto

Anthony McCall. Frazione di secondo

In concomitanza con il decennale della programmazione espositiva dedicata alle pratiche artistiche dell’immagine in movimento, la Galleria Film & Video ospiterà l’opera, al tempo stesso filmica e radicalmente astratta, di Anthony McCall (Orpington, Regno Unito, 1946). In modo caratteristico e sempre enigmatico, la pratica di questo artista britannico con sede a New York combina la … Leggi tutto

Martha Jungwirth

Nel corso di sessant’anni l’artista austriaca Martha Jungwirth (Vienna, 1940) ha creato un proprio linguaggio astratto legato al mondo fisico. La sua acuta osservazione della forma umana, degli animali, del paesaggio, nonché i riferimenti alla storia dell’arte e i suoi numerosi viaggi in giro per il mondo hanno informato i suoi dipinti e acquerelli. Questa … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.