“Anna Maria Maiolino. Sono qui. Eccoti qui”

Il Musée National Picasso-Paris accoglie l’artista brasiliana Anna Maria Maiolino per la sua prima mostra personale in Francia. Questa retrospettiva è uno dei momenti salienti della vita artistica brasiliana a Parigi. Anna Maria Maiolino, recentemente insignita del Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2024, esporrà un centinaio di opere tra disegni, sculture, … Leggi tutto

L’arte “degenerata”: il processo dell’arte moderna sotto il nazismo

Prima mostra in Francia dedicata all’arte cosiddetta “degenerata”, esplora e mette in prospettiva l’attacco metodico del regime nazista contro l’arte moderna e il posto occupato da Pablo Picasso, l’archetipo dell’artista “degenerato” in questa storia. Oltre 20.000 opere, tra cui quelle di Vincent Van Gogh, Marc Chagall e Pablo Picasso, designate come artisti “degenerati” negli anni … Leggi tutto

Jackson Pollock. I primi anni 1934-1947

nuova mostra temporanea dedicata all’artista americano Jackson Pollock. Prima mostra in Francia dal 2008, sarà dedicata ai suoi primi lavori, dal 1934 al 1947. La mostra ripercorre gli inizi della carriera di Jackson Pollock (1912-1956), segnata dall’influenza del regionalismo e dei muralisti messicani, fino ai suoi primi dripping nel 1947. Questo corpus, raramente esposto di … Leggi tutto

Guillermo Kuitca, Chapelle

L’artista argentino Guillermo Kuitca (nato nel 1961) ha creato, su invito del Musée national Picasso-Paris, un’opera in situ nella cappella dell’Hôtel Salé. Sin dal suo intervento alla Biennale di Venezia del 2007, Kuitca ha creato, in sintonia con l’architettura, un nuovo linguaggio che l’artista definisce “pittura cubistoide”, in cui un insieme di linee intersecate si … Leggi tutto

“Picasso Iconophage”

La mostra analizza la modernità della concezione delle immagini di Pablo Picasso esplorando le fonti artistiche ed extra-artistiche del suo lavoro e le loro modalità di appropriazione. Presso Musee Picasso Paris, 5 rue de Thorigny. Orario: mart-ven. 10,30-18, sab., dom. e giorni feriali: 9,30-18. Ingresso 14 euro, ridotto 11 euro.

La Collezione. Rivedere Picasso

Frutto di una storia straordinaria, la creazione della collezione del Musée national Picasso-Paris è stata possibile grazie al sistema delle donazioni – oggi è la più importante collezione pubblica di opere di Picasso, il “Picasso di Picasso”. Proveniente dai laboratori dell’artista, questa raccolta ci permette di comprendere meglio le esplorazioni estetiche di questo Picasso a … Leggi tutto

“À toi de faire, ma mignonne”

Sophie Calle celebra a modo suo il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso, occupando tutti e quattro i piani dell’Hôtel Salé con un’originale proposta espositiva. Organizzata in quattro tappe corrispondenti ai quattro piani del museo, la mostra propone una visione opposta rispetto ai molteplici eventi della “Celebrazione Picasso 1973-2023” che onorano l’artista spagnolo. Presso … Leggi tutto

“La collezione. Opere Selezionate”

Una selezione di capolavori che riuniscono dipinti, sculture, disegni e ceramiche tra i più emblematici della collezione. 70 opere emblamatiche, tra cui dipinti, sculture, disegni e ceramiche, costruiscono un viaggio attraverso le diverse tecniche e stili di questo artista prolifico. Dagli esordi del Cubismo agli anni Sessanta, la mostra mette in luce una serie di … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.