Eugène Boudin. Il padre dell’Impressionismo: una collezione speciale

Il collezionista Yann Guyonvarc’h ha riunito una collezione di opere di Eugène Boudin (1824 – 1898) che non ha equivalenti in nessun museo del mondo. Le opere di questa prestigiosa collezione sono abbinate ai fondi del museo Marmottan Monet, per evidenziare il dialogo tra Boudin e l’uomo che fu il suo principale allievo: Claude Monet. … Leggi tutto

Morisot /Pétrovitch – Soleil

Dal 2019 il museo invita un artista contemporaneo a interagire con le sue collezioni. Per la nona edizione di questi “Dialoghi inattesi”, ha scelto di invitare Françoise Pétrovitch. Artista di spicco della scena artistica francese e internazionale. In questo “Dialogo inaspettato” presentato dal 9 aprile al 14 settembre 2025, ha scelto di avere come interlocutrice … Leggi tutto

Trompe l’oeil dal 1520 ai giorni nostri

I dipinti Trompe-l’oeil (1665) di Cornelis Norbert Gysbrechts (1630-1675 ca.), di Louis Léopold Boilly (1761-1845), il trattato di pace definitivo tra Francia e Spagna (1801) di Laurent Dabos (1761-1835 ) dimostrano il gusto di Paul Marmottan (1856-1932) per l’arte del trompe-l’oeil. Presso Musée Marmottan Monet – 2 Rue Louis Boilly. Orario: mart.-dom. 10-18, giov. fino … Leggi tutto

Carole Benzaken Pezzi selezionati

La mostra riunirà una selezione di opere dell’artista che entreranno in risonanza con la collezione Empire, le miniature medievali e i dipinti di Claude Monet. Per la prima volta, il museo Marmottan Monet ha dato carta bianca all’artista per investire in diversi spazi della sua collezione, dal primo piano al piano terra. Presso Musée Marmottan … Leggi tutto

In gioco! Artisti e sport (1870-1930)

In questa occasione il museo ripercorrerà la storia visiva dello sport tra il 1870 e il 1930 attraverso più di cento opere significative provenienti da collezioni pubbliche e private di Europa, Stati Uniti e Giappone (Musée national du Sport de Nice, Musée d’Orsay, Centre Pompidou, Musée Fabre di Montpellier, National Gallery of Art di Washington, … Leggi tutto

Berthe Morisot e il Settecento

Mentre l’impressionista Berthe Morisot (1841-1895) è sempre stata una pittrice della vita moderna, la sua arte ha, durante la sua vita , è stata spesso paragonata al lavoro di artisti francesi del XVIII secolo, spingendo Renoir a definirla “l’ultima artista elegante e ‘femminile’ che abbiamo avuto dai tempi di Fragonard”. La mostra si propone di … Leggi tutto

Bruciare la luce. La stampa in 100 capolavori

Un’eccezionale collezione di incisioni, appartenente alla Fondazione svizzera William Cuendet & Atelier de Saint-Prex. Attraverso più di cento capolavori, il percorso mostrerà un ensemble dal XV al XXI secolo: Dürer, Rembrandt, Piranesi, Goya, Corot, Manet, Degas, Bonnard, Vuillard… saranno messe a confronto le opere dei più grandi maestri con creazioni di artisti contemporanei. Presso Musée … Leggi tutto

Berthe Morisot: dare forma all’impressionismo

In collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi, la mostra riunisce circa 30 capolavori di Morisot provenienti da collezioni internazionali per rivelare l’artista come pioniere del movimento.Membro fondatore del gruppo impressionista, Berthe Morisot (1841-1895) era nota per i suoi rapidi scorci di vita contemporanea e scene domestiche intime. Ha avuto un posto di rilievo … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.