Tarek Atoui. At-Tāriq – Un viaggio nelle tradizioni musicali rurali del Nord Africa e del mondo arabo

Il majlis è lo spazio tradizionale dell’ospitalità nelle case arabe e nordafricane, il luogo in cui vengono accolti ospiti e viaggiatori, offrendo loro rifugio e coesistenza. L’ospitalità è anche il fulcro della mostra che l’artista e compositore libanese Tarek Atoui (nato a Beirut nel 1980) presenta al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza in collaborazione con TBA21 Thyssen-Bornemisza … Leggi tutto

Marina Vargas: Rivelazioni

La mostra Marina Vargas: Revelations fa parte del programma “Kora” attraverso il quale il Museo Thyssen promuove la visibilità del lavoro di artiste donne attualmente in attività da una prospettiva di genere. Per questa mostra Marina Vargas (nata a Granada, 1980) ha lavorato a un progetto di ricerca incentrato sul silenzio delle donne nel corso … Leggi tutto

Guardi e Venezia nella Collezione del Museo Gulbenkian

Per la prima volta a Madrid, il museo presenta tutte le opere di Francesco Guardi provenienti dalla collezione del Museo Calouste Gulbenkian, grazie a un accordo di collaborazione tra le due istituzioni. Con un totale di 18 dipinti a olio e un disegno, Guardi è l’artista meglio rappresentato nella collezione di oltre 6.000 opere d’arte … Leggi tutto

Gabriele Münter. La grande pittrice espressionista

Gabriele Münter (1877-1962) è stata una delle fondatrici del Cavaliere Azzurro [Der Blaue Reiter], il leggendario gruppo di artisti espressionisti con sede a Monaco. La mostra, che comprende più di cento dipinti, disegni, stampe e fotografie, si propone di svelare un’artista che si ribellò ai limiti imposti alle donne del suo tempo e che riuscì … Leggi tutto

Soledad Sevilla – Ritmi, griglie, variabili

Nel corso della sua carriera, la pittrice Soledad Sevilla (Valencia, 1944) ha sviluppato un linguaggio rigoroso basato sulla purezza della linea e del colore e sulla costruzione di forme radicate in moduli geometrici. Questa mostra, curata da Isabel Tejeda, analizza cronologicamente la traiettoria dell’artista esplorando più di cento opere, che vanno dalla prima parte della … Leggi tutto

Memoria coloniale nelle collezioni Thyssen-Bornemisza

Questa mostra si propone di decifrare gli elementi del potere coloniale nell’iconografia di alcune opere delle collezioni Thyssen-Bornemisza. Una selezione di dipinti rivelerà storie “invisibili” di dominazione razziale, lotta per i diritti civili. Presso il Museo Thyssen-Bornemisza – Palacio de Villahermosa, – Primo piano- Orario: lun. 12-16, da mart. a dom. 10-19

Sul tavolo – Semiotica del cibo

Il punto di partenza di On the Table. Semiotics of Food è la video performance Semiotics of the Kitchen (1975) di Martha Rosler, che fa parte della Collezione del Museo Reina Sofía. Nell’opera l’artista presenta, in ordine alfabetico e come esercizio semiotico, una serie di oggetti appartenenti a questo spazio della casa per denunciare il … Leggi tutto

Rosario de Velasco

Mostra dedicata al pittore figurativo spagnolo Rosario de Velasco (Madrid, 1904 – Barcellona, ​​1991). La mostra riunisce trenta dipinti dagli anni ’20 agli anni ’40 – i primi e più notevoli della sua carriera artistica – e una sezione dedicata al suo lavoro di illustratore. Presso il Museo Thyssen-Bornemisza – Palacio de Villahermosa, – Primo … Leggi tutto

Eva Lootz – Fare come se si chiedesse: allora, cos’è questo?

Con la frase “Making as if Wondering: So What Is This?”, Eva Lootz (Vienna, 1940) allude a un particolare modo di intendere l’attività artistica; cioè fare, permettere una messa in discussione del mondo da zero. Radicata su tale idea, questa mostra propone un viaggio non cronologico ma panoramico attraverso quattro decenni di lavoro di Lootz, … Leggi tutto

Marisa González

Questa mostra antologica su Marisa González (Bilbao, 1943) esamina la carriera dell’artista dopo che le è stato conferito il Premio Velázquez nel 2023.Una serie di opere degli anni ’70, realizzate nel Dipartimento di Sistemi Generativi della School of the Art Institute de Chicago, preannunciano il precoce e duraturo interesse dell’artista per la tecnologia della comunicazione … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.