Digitale per natura. L’arte di Miguel Chevalier

La prima grande mostra personale in Germania dedicata alle opere dell’artista francese Miguel Chevalier (*1959 a Città del Messico, vive a Parigi). È uno dei pionieri dell’arte virtuale e digitale. Dagli anni ’80, esplora le possibilità del computer come mezzo di espressione creativa. Pur utilizzando costantemente le tecnologie più recenti, compresi i più recenti sviluppi … Leggi tutto

Civilizzazione – il modo in cui viviamo

Mai così tante persone hanno vissuto sulla Terra, mai il nostro impatto sul pianeta è stato così grande, mai siamo stati così strettamente interconnessi come oggi, inoltre, la nostra società sta cambiando a un ritmo sempre più veloce. La mostra segue le tracce visibili dell’umanità in tutto il mondo dal punto di vista di oltre … Leggi tutto

Jugendstil Prodotto a Monaco

Intorno al 1900, giovani artisti visionari di Monaco si proponevano di rivoluzionare l’arte e riformare la vita. Di fronte a un periodo di rapida innovazione scientifica e tecnica e di sconvolgimenti sociali, si sono uniti nella ricerca di uno stile di vita più giusto e sostenibile. Artisti come Richard Riemerschmid, Hermann Obrist e Margarethe von … Leggi tutto

Il mito della Spagna. Ignacio Zuloaga (1870-1945)

Più di quasi ogni altro artista, Ignacio Zuloaga ha plasmato da solo il modo in cui la Spagna era vista dal mondo all’alba del ventesimo secolo: durante la sua vita, ha raggiunto fama internazionale per le sue raffigurazioni di fieri toreros e vivaci ballerini di flamenco, i semplici vita della popolazione rurale, asceti e penitenti … Leggi tutto

Viktor&Rolf Fashion Statements

La Kunsthalle München presenta la prima grande retrospettiva sugli artisti di moda olandesi Viktor&Rolf in Germania. Per più di tre decenni, Viktor Horsting e Rolf Snoeren hanno esplorato con virtuosismo mozzafiato i confini tra il mondo dell’alta moda e quello dell’arte. Celebrate per il loro approccio non convenzionale al design, le loro creazioni sono state … Leggi tutto

Fiori per sempre. I fiori nell’arte e nella cultura

I fiori sono di immensa importanza per l’uomo e la natura. Flowers Forever è la prima mostra interamente dedicata alla storia del fiore nell’arte e nella cultura dall’antichità ai giorni nostri. Presso Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung – Theatinerstraße 8. Orario10-20. Ingresso 12 euro, rid. 10 euro

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.