La Polonia sognata. 100 capolavori dal Museo Nazionale di Varsavia

Nell’estate del 2025, la Fondazione Hermitage metterà in luce la straordinaria vitalità artistica della Polonia dal 1840 al 1914, grazie a una partnership eccezionale con il Museo Nazionale di Varsavia. Un secolo cruciale nella lunga storia del paese – da quando scomparve come stato indipendente a favore di Russia, Austria e Prussia – il XIX … Leggi tutto

Tesori dal Petit Palais di Ginevra

La Fondation de l’Hermitage ospità i capolavori del Petit Palais de Genève, una collezione particolarmente originale di arte impressionista e post-impressionista, che non veniva presentata in Svizzera dal 1998, anno della sua chiusura al Museo pubblico del Petit Palais. Messa insieme a partire dagli anni ’50 da Oscar Ghez, questa collezione testimonia uno spirito straordinariamente … Leggi tutto

Capolavori dal Museo Langmatt

Nel 2024, la Fondation de l’Hermitage festeggia il suo 40° anniversario e presenterà una mostra eccezionale in collaborazione con il Museum Langmatt di Baden. Composta da tesori – principalmente impressionisti e post-impressionisti – raccolti principalmente tra il 1908 e il 1919 dalla coppia di collezionisti Sidney e Jenny Brown, questa sontuosa collezione, solitamente esposta a … Leggi tutto

Capolavori dal Museo Langmatt

Nel 2024, la Fondation de l’Hermitage festeggia il suo 40° anniversario e presenterà una mostra eccezionale in collaborazione con il Museum Langmatt di Baden. Composta da tesori – principalmente impressionisti e post-impressionisti – raccolti principalmente tra il 1908 e il 1919 dalla coppia di collezionisti Sidney e Jenny Brown, questa sontuosa collezione, solitamente esposta a … Leggi tutto

Capolavori dal Museo Langmatt. Boudin, Renoir, Cézanne, Gauguin…

Nel 2024 la Fondazione Hermitage festeggia il suo 40° anniversario e presenta una mostra eccezionale in collaborazione con il Museo Langmatt di Baden. Composta da tesori – prevalentemente impressionisti – raccolti soprattutto tra il 1908 e il 1919 dalla coppia di collezionisti Jenny e Sidney Brown, questa sontuosa collezione, solitamente esposta a Villa Langmatt, farà … Leggi tutto

Nicolas de Staël

In collaborazione con il Musée d’Art Moderne de Paris / Paris Musées, la Fondation de l’Hermitage dedica una grande retrospettiva a Nicolas de Staël (1914-1955), figura chiave della scena artistica del dopoguerra. La mostra riunisce una selezione di circa 100 dipinti, disegni e quaderni provenienti da numerose collezioni pubbliche e private, svizzere, europee e internazionali. … Leggi tutto

Vuillard e l’arte del Giappone

La Fondazione rivisita l’opera di Édouard Vuillard (1868-1940) dal punto di vista del giapponismo, la cui moda sta dilagando nella Parigi fin-de-siècle. Composto attorno al delicato paesaggio La Maison de Roussel à La Montagne (1900) conservato all’Hermitage, questo progetto mostra l’influenza cruciale delle arti giapponesi nella produzione del maestro Nabi. Realizzati tra il 1890 e … Leggi tutto

Leon Spilliaert. Con il Mare del Nord…

Nella prima metà del 2023, la Fondation de l’Hermitage dedica una grande retrospettiva a uno degli artisti più importanti della creazione belga dell’inizio del XX secolo: Léon Spilliaert (Ostenda 1881-Bruxelles 1946).. Presso Fondation de l’Hermitage – 2, route du Signal – CH – 1000 Lausanne 8

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.