Modernismo salvato – Capolavori da Kirchner a Picasso
Nel 1937, un gran numero di opere d’arte moderniste furono rimosse dal Kupferstichkabinett di Berlino come parte della campagna nazionale dei nazisti contro “l’arte degenerata”. L’allora curatore del museo, Willy Kurth (1881–1963), fece sforzi coraggiosi per salvare centinaia di opere dalla distruzione. La mostra presenta anche opere di Max Beckmann , Otto Dix, George Grosz, … Leggi tutto