Joana Vasconcelos

Per tutta l’estate 2025, il borgo di Ascona sarà teatro di uno dei più importanti eventi espositivi dell’anno. Il Museo Comunale di Ascona, infatti, ospiterà la prima personale in una istituzione pubblica svizzera di Joana Vasconcelos (Lisbona, 1971), una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea, che ha partecipato a tre Biennali d’arte di Venezia ed … Leggi tutto

Félix Vallotton Un monumento alla bellezza

In occasione del centenario della morte del pittore e artista grafico svizzero-francese Félix Vallotton (1865-1925), il Museo Castello San Materno – Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Ascona gli dedica un’approfondita mostra temporanea. L’esposizione presenta dipinti, disegni e cicli grafici selezionati per illustrare la complessa opera di questo artista anticonformista, che per … Leggi tutto

Marianne Werefkin

Dal 1980, la Fondazione Marianne Werefkin di Ascona, per il volere del suo Consiglio di Fondazione e del suo Segretario Efrem Beretta, ha demandato il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona per la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la divulgazione dell’opera e della vita dell’artista. Da allora, in modo sempre più sistematico, il Museo … Leggi tutto

Omaggio a Niele Toroni e Harald Szeemann

Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona celebra Niele Toroni (Muralto, 1937), tra i più importanti artisti svizzeri di fama internazionale, testimoniando l’eccezionale amicizia intrattenuta da Toroni con lo storico dell’arte e curatore di altrettanta fama internazionale Harald Szeemann (1933-2005), con documenti, lettere e opere, tra cui un suo omaggio all’amico “Harry” e al museo … Leggi tutto

Ruth e Giancarlo Moro. Gioco di specchi

La mostra, che si inserisce nel filone che il Museo di Ascona dedica alla valorizzazione delle figure più significative del territorio ticinese, mette a confronto l’opera della coppia di artisti Ruth (Svitto 1944) e Giancarlo Moro (Ginevra 1944) di Cavigliano, in occasione del loro ottantesimo anno d’età e del loro cinquantennale sodalizio di vita e … Leggi tutto

Yuri Catania “Jazz off the wall”

Per il quarantesimo anniversario di JazzAscona, Yuri Catania – artista e fotografo milanese che dal 2013 vive e lavora a Rovio, nel mendrisiotto – ha ideato per JazzAscona il progetto di street art Jazz off the Wall, una mostra a cielo aperto che si snoda tra le vie del centro storico di Ascona con oltre … Leggi tutto

Karl Hofer. Figure, nature morte, paesaggi

Quest’anno il Museo Castello San Materno – Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Ascona festeggerà il suo decimo anniversario. Un anniversario che verrà celebrato con una mostra temporanea dedicata a un importante artista tedesco attivo in ambito espressionista e del realismo magico, la cui vita e opera sono strettamente legate alla Svizzera: … Leggi tutto

Carl Weidemeyer ad Ascona. Omaggio allo storico ed economista Wolfgang Oppenheimer

In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Wolfgang Oppenheimer (1923-2014), il Museo dedica una piccola mostra dedicata all’artista e architetto Carl Weidemeyer (1882-1976), suo intimo amico e ideatore di molti edifici protorazionali di Ascona, come Villa Chiara, abitazione della famiglia Oppenheimer. Le opere provengono dalla collezione del Comune di Ascona, dalla collezione di famiglia … Leggi tutto

Nanda Vigo. Alfabeto Cosmogonico

Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona apre la sua stagione espositiva 2023 con la prima retrospettiva in Svizzera di Nanda Vigo (1936-2020), tra le figure più significative del dopoguerra, dal titolo Alfabeto Cosmogonico. La mostra, curata dal critico d’arte Alberto Fiz e realizzata in stretta collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo, Milano, analizza l’intero percorso … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.