Jitka Hanzlová

Jitka Hanzlová fuggì dalla Repubblica Socialista Cecoslovacca in Germania nel 1982 e continuò a studiare fotografia a Essen. La sua biografia fa da sfondo ai temi centrali del suo lavoro: esilio, ricordo e identità. Questa mostra ALBERTINA presenta dieci delle sue serie più importanti: Rokytnik (1990-1994) è dedicata all’omonimo villaggio natale dell’artista, mentre Forest (2000-2005) … Leggi tutto

Viaggi – Artisti in movimento

Gli artisti hanno a lungo cercato e trovato ogni genere di ispirazione attraverso i viaggi, attratti da antiche strutture e paesaggi sotto il sole del sud, dal mondo alpino austriaco o dalla campagna che circonda Vienna. Questa mostra ALBERTINA indaga l’impulso degli artisti a viaggiare alla luce dei capolavori del XVIII e XIX secolo provenienti … Leggi tutto

Francesca Woodman – Opere della Collezione Verbund di Vienna

In collaborazione con la VERBUND COLLECTION, l’ALBERTINA presenta la prima mostra di opere dell’artista italo-americana Francesca Woodman (1958-1981) in un museo austriaco. L’artista ha creato la sua opera durante un periodo di otto anni iniziato nel 1973 e terminato nel 1981. Le sue opere sono caratterizzate da un’appassionata messa in scena di sé e dal … Leggi tutto

Jenny Saville – Gaze

L’ALBERTINA presenta la prima mostra personale in Austria dedicata a Jenny Saville, una delle artiste di maggior successo di oggi. Saville, nata in Inghilterra nel 1970, è accanto a Tracy Emin e Damien Hirst come una delle giovani artiste britanniche. I vecchi maestri che vanno da Leonardo a Raffaello, così come artisti moderni come Egon … Leggi tutto

Leonardo – Dürer Disegni del maestro rinascimentale su fondo colorato

Nel suo famoso trattato di pittura del 1400 circa, il Libro dell’Arte, Cennini sosteneva che il disegno in tonalità chiare e scure fosse “l’ingresso e la porta d’accesso alla pittura”. Su carta colorata, era spesso possibile lavorare verso tonalità più scure e più chiare con un virtuosismo mozzafiato. In questo modo, gli artisti e il … Leggi tutto

Matthew Wong – Vincent van Gogh – La pittura come ultima risorsa

Il New York Times ha definito Matthew Wong “uno dei pittori più talentuosi della sua generazione”. Questo artista cino-canadese ha cavalcato il confine tra l’arte dell’Estremo Oriente e quella occidentale ed è stato influenzato in egual misura da van Gogh e Shitao, entrambi i quali hanno avuto un ruolo significativo nel suo sviluppo individuale. Wong, … Leggi tutto

La Collezione Othmar Huber

La collezione d’arte dell’oftalmologo svizzero Othmar Huber (1892, Argovia – 1979, Glarona, Svizzera) riflette la vita e le passioni del collezionista. Sullo sfondo della sua formazione medica e delle esperienze in un ospedale da campo in tempo di guerra, Huber si è ispirato all’affermazione di Paul Klee secondo cui “l’arte… rende visibile”. Come collezionista sperimentale, … Leggi tutto

Jim Dine

L’ALBERTINA mostra i punti salienti del suo vasto patrimonio di opere di Jim Dine: una selezione rappresentativa della generosa donazione dell’artista, che presenta la sua opera in modo sfaccettato. Il gruppo di autoritratti consente un dialogo indipendente, intenso e sorprendente con l’artista e l’opera. Dine sperimenta tecniche e materiali diversi e affronta la giovinezza e … Leggi tutto

Egon Schiele − Adrian Ghenie

Il Museo ALBERTINA rende omaggio a Egon Schiele, uno dei più importanti artisti visivi dell’espressionismo, con una mostra rivoluzionaria. Basato su un concetto originato da Ciprian Adrian Barsan, prevede il ritorno delle opere perdute di Schiele – conosciute solo attraverso fotografie in bianco e nero – per gentile concessione delle capacità artistiche inquietantemente enfatiche di … Leggi tutto

Chagall

Marc Chagall (1887–1985) è uno degli artisti più noti del XX secolo e la sua opera unica nel suo genere comprende opere realizzate a partire dal 1905 e fino agli anni ’80. Questa presentazione al Museo ALBERTINA, che comprende circa 90 opere selezionate da tutti i periodi creativi dell’artista, si concentra sul suo vivace impegno … Leggi tutto

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.