Stai leggendo:

AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel

1 min

Torino, fino al 9 marzo 2025

AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel

A 85 anni dalla fondazione della Marvel (1939), la mostra a Torino, Palazzo Falletti di Barolo celebra la casa editrice che ha cambiato la storia del fumetto mondiale. Saranno esposte oltre 80 tavole originali, poster, oggettistica e altro materiale da collezione. Fino al 9 marzo 2025

Copertina del primo numero di Star Wars

Palazzo Falletti di Barolo di Torino ospita, fino al 9 marzo 2025, la mostra AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel, che celebra, a 85 anni dalla nascita, una delle più importanti case editrici al mondo, fondata nel 1939 da Martin Goodman. Curata da Luca Bertuzzi e prodotta da ARES Torino, in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano, l’esposizione si concentra sul percorso artistico, dagli anni quaranta al 2023, che ha dato vita a personaggi indimenticabili quali Spider-Man, Hulk, Thor, Capitan America, i Fantastici Quattro e tantissimi altri, sotto la guida di sceneggiatori innovativi e la punta della matita di grandi maestri.

Tavole originali, manifesti, poster, memorabilia, oggettistica, giocattoli e ingrandimenti scenografici dedicati alle vignette più conosciute compongono il racconto visivo di un’evoluzione ancora in atto, che ha portato le creazioni di Marvel a ispirare film e serie televisive di enorme successo, con il supporto di pannelli esplicativi e timeline che riassumono, decennio per decennio, le tappe principali della sua storia.

Una tavola di Spider-Man disegnata dall’artista Erik Larsen, così iconica da comparire anche nel film d’animazione “Spider-Man: Into the Spider-Verse”

Punto di forza di AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel è la presenza di oltre 80 tavole originali di autori come Jack Kirby, John Romita Jr., Steve Ditko, Alex Ross, John Buscema e tanti altri, selezionate tra i vari decenni di pubblicazione per raccontare i cambiamenti vissuti dalla casa editrice, l’impatto che ha avuto sul genere del fumetto supereroistico e lo stile artistico e narrativo che Marvel ha saputo creare.

Un universo fantastico ma allo stesso tempo vicino a noi, con i personaggi calati in un contesto di vita ricco di riferimenti a luoghi esistenti, con esperienze e problemi simili a quelli di chiunque, chiamati a confrontarsi con una continuità narrativa, tra un episodio e l’altro, che la tradizione dei super eroi non aveva mai affrontato prima.

Un approccio inedito, che attraverso la creazione di universi narrativi accurati, ha portato nei decenni alla realizzazione di saghe crossover sempre più strutturate, fino al trionfale successo del Marvel Cinematic Universe, che adatta per il cinema un modo di costruire storie in uso nei fumetti da anni.

Doppia tavola di Mark Bagley in cui Hulk scaglia Iron Man

Doppia tavola di Mark Bagley in cui Hulk scaglia Iron Man

SCHEDA:
Titolo: AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel
Dove: Palazzo Falletti di Barolo, via delle Orfane 7A Torino
Quando: fino al 9 marzo 2025
Orari: mart-dom. 10-19
Ingresso: 12 euro intero, 10 euro ridotto
Info: 338 1691652 – info@mostraamazingtorino.it – www.mostraamazingtorino.it

Potrebbe interessarti anche

Oppure registrati qui per usufruire della prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana le news del mercato dell’arte e del collezionismo, per essere informato su modifiche, cancellazioni o proroghe nelle date di mostre e appuntamenti, e per conoscere in anteprima le date dei vernissage.

©Realizzato da PS COMPANY srl

Sei interessato a conoscere gli eventi legati al mondo del collezionismo in Italia come mercatini, mostre-mercato, mostre d’arte e aste?
Abbonati per ottenere l’accesso a tutti i contenuti del sito.