DISNEY L’arte di raccontare storie senza tempo
Un viaggio alla scoperta dello straordinario mondo narrativo dei Walt Disney Animation Studios, fra miti, favole, leggende e fiabe da cui hanno preso vita storie e personaggi che da quasi un secolo incantano grandi e piccini in tutto il mondo. Un volume realizzato in occasione dell’omonima mostra di prossima apertura al Museo delle Culture di Milano

Quante volte, leggendo una storia o guardando un film, abbiamo avuto la curiosità di sapere com’è nato un personaggio, chi l’ha disegnato e chi ancora gli ha dato voce e vita davanti a uno schermo? Finalmente il volume DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo, edito da 24 ORE Cultura, in occasione dell’omonima mostra di prossima apertura al Museo delle Culture di Milano e ora disponibile in libreria e online, ci dà la chiave d'accesso per entrare in questo magico mondo, facendoci scoprire i segreti dell'officina creativa e artistica dei Walt Disney Animation Studios.
Attraverso le pagine del libro possiamo eccezionalmente vedere all'opera gli artisti della Disney mentre utilizzano le più svariate tecniche per rinnovare l'antichissima arte di raccontare storie attraverso le immagini, adattandole allo spirito dei tempi: quelle storie che, trasposte su pellicola, fanno sognare grandi e piccoli di tutto il mondo da quasi un secolo.
A partire dal tratto con cui ciascun disegnatore ha saputo creare personaggi indelebili per le successive generazioni, il volume porta adulti e bambini ad entrare visivamente nei Walt Disney Animation Studios, comprendendo dall'interno come nasce un capolavoro di animazione. Trasferendo al cinema storie classiche e sperimentate nel tempo, Disney e i team creativi che gli sono succeduti le hanno sintetizzate e modernizzate, rendendole più accessibili e più interessanti per il pubblico contemporaneo. Farlo ha richiesto un processo lento, scrupoloso e continuo.

Paperino e Topolino, Robin Hood e Biancaneve, la Sirenetta e i personaggi di Frozen sono solo alcuni dei tanti protagonisti che il libro ci svela e ci racconta attraverso un insieme unico di immagini, disegni, schizzi e maquette, grazie ai quali il lettore può immergersi in un'affascinante galleria di personaggi indimenticabili. E se il fascino di questi personaggi è unico, altrettanto lo è la storia della The Walt Disney Company, iniziata nel 1923 da un geniale visionario, appassionato di animazione, che lasciò Kansas City per la California, divenendo in breve tempo creatore e ispiratore di una nuova arte dello storytelling, tanto da avere un impatto profondo sull'immaginario universale.

Walt Disney non si stancava mai di perfezionare l’arte dell’animazione: Steamboat Willie, dove compariva per la prima volta Topolino, fu il primo cartone animato al mondo realizzato con il sonoro sincronizzato a debuttare davanti al pubblico nel 1928, mentre durante la produzione della serie delle sue Silly Symphonies fu invece introdotto il technicolor. Nel 1937 The Old Mill fu poi il primo cortometraggio a utilizzare la tecnica della cinepresa multipiano. Ma l’interesse di Walt Disney per la combinazione di musica e animazione, proseguito per tutta la sua carriera, lo portò nello stesso anno a produrre il primo acclamato lungometraggio musicale animato dello Studio, Biancaneve e i Sette Nani, considerato ancora oggi una delle pietre miliari della storia del cinema.

Pur dividendosi tra televisione, film in live action, film di animazione e Disneyland, Walt Disney continuò sempre a migliorare il processo di produzione delle animazioni. Una delle innovazioni più importanti fu la tecnologia Xerox, un processo xerografico che permetteva di trasferire le linee disegnate dagli animatori direttamente sui fogli di acetato, invece di farle ripassare a inchiostro dagli inchiostratori del reparto Ink & Paint. Alcuni decenni dopo, i procedimenti di animazione originali sono stati ulteriormente sviluppati dai team creativi dei Walt Disney Studios grazie alle più moderne tecnologie. Oggi come in passato, i Walt Disney Animation Studios sono uno studio creativo, artistico e innovativo che produce film unici, raccontando storie che continuano ad attirare il pubblico di tutto il mondo.
•MAGGIORI INFORMAZIONI: DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo Editore: 24 ORE Cultura - Formato: cartonato, 23 x 31 cm Pagine: 244 pp. - Illustrazioni: 100 - In vendita in libreria e online