Capolavori dalla Fondazione Maeght. Universo Giacometti
A Verona, Palazzo della Gran Guardia, dal 16 novembre 2019 al 5 aprile 2020
PARTICOLARE DI: Alberto Giacometti, Il cane, 1951, bronzo, cm 47 x 100 x 15. Saint-Paul-de-Vence, Fondation Marguerite et Aimé Maeght © Claude Germain - Archives Fondation Maeght (France) © Alberto Giacometti Estate / by SIAE in Italy 2019
Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky. Capolavori dalla Fondazione Maeght, al Palazzo della Gran Guardia di Verona, dal 16 novembre 2019 al 5 aprile 2020, è una superba incursione, con un centinaio di opere tra sculture, dipinti e disegni, nel terreno del più alto Novecento internazionale, avendo Parigi quale centro. Una vera e propria monografica dedicata ad Alberto Giacometti, con oltre settanta opere, unitamente ad altri artisti che gravitavano nella Parigi soprattutto degli anni tra le due guerre ma anche nel decennio successivo, da Kandinsky a Braque, da Chagall a Miró, con un’ulteriore ventina di dipinti celebri, spesso di grande formato.
La mostra servirà anche a rievocare una delle più straordinarie avventure culturali in Europa dalla metà del secolo in poi, quella di Aimé e Marguerite Maeght, che prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale fondano a Cannes una loro galleria. Nell’ottobre 1945 aprirà la galleria parigina, dove due anni dopo verrà presentata, con un successo senza precedenti, l’Esposizione internazionale del Surrealismo, in collaborazione con Duchamp e Breton. Nel 1964 poi viene inaugurata a Saint-Paul-de-Vence la Fondazione Maeght, con un insieme architettonico concepito per presentare l’arte moderna e contemporanea in tutte le sue forme.
PARTICOLARE DI: Alberto Giacometti, Testa di Diego con collo alto, 1954 circa, bronzo, cm 34 x 13,5 x 13 Saint-Paul-de-Vence, Fondation Marguerite et Aimé Maeght © Claude Germain - Archives Fondation Maeght (France) © Alberto Giacometti Estate / by SIAE in Italy 2019
La Fondazione possiede oggi una delle più importanti collezioni in Europa di dipinti, disegni, sculture e opere grafiche del XX secolo, con nomi di grande importanza che sono stati legati alla famiglia Maeght per decenni, Giacometti in primis.
PARTICOLARE DI: Marc Chagall, Di fronte al quadro, 1968-1971, olio su tela, cm 116 x 89. Saint-Paul-de-Vence, Fondation Marguerite et Aimé Maeght © Claude Germain - Archives Fondation Maeght (France) © Chagall ® by SIAE 2019
•LA MOSTRA: “Il tempo di Giacometti da Chagall a Kandinsky. Capolavori dalla Fondazione Maeght” - VERONA, Palazzo della Gran Guardia – dal 16 novembre al 5 aprile 2020 - INFO: 045.8077714 - www.lineadombra.it