Le atmosfere oniriche di Fernando Botero. Visionario inno all’esistenza
A Palazzo Pallavicini, Bologna, fino al 26 gennaio 2020, 50 opere del poetico artista colombiano, mai esposte prima nel capoluogo emiliano

La stagione autunnale si preannuncia emozionante per i visitatori di Palazzo Pallavicini: le suggestive sale affrescate della storica dimora bolognese a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore, ospitano fino al 26 gennaio 2020 un’importante esposizione dedicata all’artista colombiano Fernando Botero. Il corpus della mostra è costituito da 50 opere uniche mai viste prima nel capoluogo emiliano, comprendenti una serie di disegni realizzati a tecnica mista e un pregiato insieme di acquerelli a colori su tela.

L’esposizione, articolata in sette sezioni, rispetta i temi cari all’artista e pone la sua attenzione all’occhio poetico che questi è capace di posare sul mondo, regalando una bellezza fatta di volumi abbondanti, colori avvolgenti e iconografie originali. Un visionario inno all’esistenza che approfondisce il disegno inteso come fondamento della forma, primario e imprescindibile strumento di bellezza. Tra i soggetti selezionati compaiono personaggi legati alla tauromachia e al circo, silenti ed equilibrate nature morte, delicati nudi, personalità religiose, individui colti nella propria quotidianità: una rassegna visiva che tiene conto dell’intensa ricerca visiva di Botero, tesa all’affermazione del suo caratteristico linguaggio.


•LA MOSTRA: “Botero” - BOLOGNA, Palazzo Pallavicini - fino al 26 gennaio 2020 - INFO: tel. 3313471504 - www.palazzopallavicini.com