Conversazioni sul Collezionismo
COLLEZIONARE MANIFESTI - Marta Mazza dialoga con Olimpia Soleri. Modera la conversazione Domitilla D’Angelo

La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli avvia domani 29 gennaio il primo degli appuntamenti dedicati al collezionismo, alla scoperta dei protagonisti di questa particolare forma di raccolta e tutela di oggetti legati all’arte, alla moda e alla grafica.
Ogni incontro è dedicato a una specifica forma di collezionismo e, durante ciascun appuntamento, due personalità legate al mondo del collezionismo dialogheranno degli oggetti scelti per le proprie personali raccolte e, raccontando al pubblico la nascita di questa passione, si confronteranno sul ruolo dei collezionisti ai giorni nostri, nel pubblico e nel privato.
Il primo appuntamento in calendario è domani martedì 29 gennaio alle ore 18.30 presso la Sala di Consultazione e sarà dedicato alle collezioni di manifesti. In questa occasione Marta Mazza, storica dell'arte e dell'architettura contemporanee e direttrice della Collezione Salce, dialogherà con Olimpia Soleri, egittologa, figlia di Elvio Soleri, uno dei maggiori collezionisti italiani di affiches, e direttrice dell’omonima collezione, accompagnate di Domitilla D’Angelo, direttrice di Il Collezionista.
Pensati come catalizzatori di attenzione e strumenti di informazione rivolti al grande pubblico, i manifesti pubblicitari si sono diffusi nell’800 su tutti i muri delle più importanti città. La loro natura è effimera: creati in numero limitato, una volta assolta la loro funzione, sono strappati dal muro per essere sostituiti da altri annunci. Ed è proprio questa difficoltà a reperire copie originali di manifesti ad alimentare la passione dei grandi collezionisti di affiches pubblicitarie.
