Quel che resta degli anni ‘80
Fino al 23 febbraio 2019 una mostra racconta il “decennio degli effetti speciali”. Alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese – Refettorio delle Stelline

Se Umberto Eco in piena Tangentopoli definì gli anni Ottanta come il ‘decennio degli effetti speciali’, REALITY ’80 si potrebbe immaginare come il caleidoscopio visivo dell’epoca. Analogamente al fantasmagorico strumento ottico, la mostra alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese, si propone come l’avvicendamento in libera sovrapposizione cronologica e tematica di cultura, società, spettacolo, arti, design e grafica della ‘Milano da bere’. Il tipo di narrazione del progetto espositivo è quello di un intreccio continuo di storie e figure riferibili al decennio 1980-1990 all’interno di una ripartizione tematica e allestitiva costruita per frammenti monumentali e reperti tratti da eventi salienti, come ad esempio il circuito dinamico del Pac-Man nel formato Arcade tower da sala e la parata eteroclita di sorprese, gadget, regalissimi, inclusi nelle merendine della generazione dei paninari.

•LA MOSTRA: Reality 80. Il “decennio degli effetti speciali” - MILANO, Galleria Gruppo Credito Valtellinese - fino al 23 febbraio 2019 - INFO: tel. 800999585 - www.creval.it