Winckelmann a Roma. Nobile semplicità, quieta grandezza
Fino al 9 marzo 2019 ai Musei Vaticani 50 capolavori riletti attraverso le intuizioni, spesso geniali, del grande archeologo prussiano
PARTICOLARE DI: Sileno con Dioniso bambino, Braccio Nuovo
Con la mostra Winckelmann. Capolavori diffusi nei Musei Vaticani i Musei Vaticani ricordano la nascita (Stendal, 9 dicembre 1717) e la tragica morte (Trieste, 8 giugno 1768) di Johann Joachim Winckelmann, il fondatore dell’archeologia moderna. I Musei del Papa hanno voluto celebrare la figura del grande prussiano con una mostra che mettesse in evidenza il ruolo cardine che le collezioni vaticane hanno costituito per gli studi, per le teorie e per gli scritti del celebre studioso. L’esposizione si articola in un percorso tematico diffuso che intende presentare ai visitatori 50 capolavori riletti attraverso le intuizioni, spesso geniali, del grande Winckelmann.
Ogni opera è stata identificata graficamente grazie ad un originale allestimento e inserita in un circuito didattico che spiega le ragioni scientifiche di ciascuna segnalazione. Winckelmann non vide mai i Musei Vaticani così come sono concepiti oggi, eppure una parte consistente delle collezioni pontificie si sono arricchite, negli anni successivi alla sua morte, con molte delle opere che egli osservò nelle raccolte nobiliari romane e alle quali dedicò le sue attenzioni e il suo prodigioso ingegno.
PARTICOLARE DI: Apollo Sauroktonos, Museo Pio Clementino
L’esposizione ha, dunque, per i Musei Vaticani una duplice finalità: riportare all’attenzione del grande pubblico un personaggio che ha cambiato per sempre lo studio dell’archeologia influenzando tutte le generazioni successive - “bisogna lavorare per la posterità, e a questa vorrei lasciare un’eredità notevole” - e ripercorre la nascita di una parte consistente delle proprie collezioni, da quel momento per la prima volta concepite non più come proprietà esclusiva di pochi, ma come luoghi destinati alla collettiva formazione culturale.
PARTICOLARE DI: Nozze Aldobrandini, Sala delle Nozze Aldobrandine
•LA MOSTRA: “Winckelmann. Capolavori diffusi nei Musei Vaticani” - CITTA’ DEL VATICANO, Musei Vaticani - fino al 9 marzo 2019 - INFO: www.museivaticani.va