Rombo di passione. Viaggio tra i bolidi a due ruote
Al MUVE di Mestre una carrellata tra le più famose forme aerodinamiche del motociclismo italiano attraverso 41 tra moto e scooter. Fino al 28 ottobre 2018

Tra le iniziative progettate a Forte Marghera per valorizzare e avvicinare il pubblico giovane all’arte contemporanea, al MUVE di Mestre è in corso un nuovo spettacolare appuntamento dedicato questa volta a uno dei simboli più curiosi e attraenti del design del XX secolo: la motocicletta. Passione, tecnologia e design. Questo il mix che caratterizza le scelte delle 41 moto e scooter esposti, suddivisi in otto capitoli – Scooter, Elettrico, Sportive, Heritage, In Africa, Le moto fondamentali, Pezzi d’autore, Ardite e raffinate – pensati come una carrellata tra le più famose forme aerodinamiche del motociclismo italiano (con qualche incursione in ambito straniero).

La moto diventa quindi il testimone pulsante di quel fermento culturale che percorre l’Italia nel corso del Novecento e della spinta propulsiva in campo tecnologico, con la nascita di prodotti non solo altamente innovativi, ma anche di grande bellezza: un fenomeno di costume, simbolo di gioventù, libertà, coraggio e anticonformismo, tanto da diventare protagonista anche al cinema.

•LA MOSTRA: “Motocicletta. L’architettura della velocità” - MESTRE (VE), MUVE - Forte Marghera -fino al 28 ottobre 2018 - INFO: tel. 041.2700370 www.visitmuve.it