Un Museo dedicato a Michelangelo
Nasce il CARMI Museo Carrara e Michelangelo

Il 2 giugno 2018 è stato inaugurato il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo a Villa Fabbricotti presso l’ottocentesco edificio situato nel Parco della Padula nella città di Carrara. Il nuovo complesso museale è dedicato alla figura di Michelangelo, icona indiscussa dell’arte del Rinascimento e, più in generale, riferimento imprescindibile per qualsiasi riflessione sullo sviluppo della cultura figurativa e architettonica europea degli ultimi cinque secoli fino alla contemporaneità.

Articolato su tre livelli, il Museo ospita al piano nobile la mostra permanente incentrata sulla figura di Michelangelo. Per la prima volta viene interamente dedicata una sede espositiva al peculiare rapporto dell’artista con il territorio, la città di Carrara e il marmo.
Un rapporto viscerale e continuativo, intimamente posto alla base dei più celebri capolavori del maestro, alla cui conoscenza il visitatore sarà introdotto attraverso numerose e diversificate testimonianze e alcuni importanti prestiti. Michelangelo, Carrara e il marmo.

Sono questi i tre protagonisti che costituiscono il trait d’union delle 6 sale tematiche poste al piano nobile in un percorso che attraverso riproduzioni quali il Mosè in scala 1:1, ologrammi come quello del David che prende vita in una stanza, video, fotografie, stampe, fac-simili e documenti storici, pone in evidenza il profondo legame di Michelangelo con la città e il marmo, suo materiale d’elezione.