Lo stile di un’epoca
1900-1960 Mezzo secolo di storia del costume e della moda in Italia. Alla Basilica di San Francesco ad Arezzo, fino al 4 novembre 2018

Attraverso una ricca selezione di abiti d’epoca, accessori di moda, oggetti, dipinti, disegni, acquerelli e fotografie, nel ripercorrere oltre mezzo secolo di storia del costume e della moda in Italia, la mostra Moda e Modi. Stile e Costume in Italia 1900-1960 ospitata negli spazi espositivi della Basilica di San Francesco di Arezzo fino al 4 novembre, racconta l’evoluzione dello stile italiano nella vita di tutti i giorni: le linee sinuose degli abiti della cosiddetta Belle Époque, quelle scivolate e audaci dell’epoca decò, la moda austera del periodo bellico, la creatività degli anni Cinquanta e l’estrosità degli anni Sessanta. Un racconto che privilegia la figura della donna, da sempre protagonista assoluta del mondo della moda, della quale si evidenzia la progressiva emancipazione sociale: l’abbandono dei corsetti e delle ampie gonne nel primo Novecento, per far posto ad un abbigliamento sempre più dinamico e moderno, fino alla rivoluzionaria minigonna.

E ci sono anche quelli legati ai loro affetti: ai bambini e al loro piccolo universo di abiti e giochi; agli uomini, che pure si rappresentano con i loro cappelli e smoking, con i loro sport, descritti negli anni ‘30 da Ottorino Mancioli, artista attento a rappresentare la società a lui contemporanea anche nei divertimenti come il ballo o le chiacchiere in spiaggia, mentre Emilio Sobrero restituisce l’intimismo del ritratto degli anni ’30. Nei più problematici e difficili anni ‘40 la moda e i modi di differenti femminilità sono raccontate da Rolando Monti e da Marcello Avenali, capaci di leggere il profondo legame con il mondo che li circonda attraverso l’immagine di una casalinga o di una donna alla moda. La vita come racconto attraverso i ricordi è l’idea che percorre questa mostra; ogni oggetto evoca non solo momenti che un tempo sono stati personali, ne sottolinea oggi il comune sentire delle epoche, l’appartenenza di mode e modi a intere generazioni che in essi si sono identificate.

•LA MOSTRA: “Moda e Modi. Stile e Costume in Italia 1900 - 1960” - AREZZO, Basilica di San Francesco - fino al 4 novembre 2018 - INFO: 0575.352727; www.munus.com