Colori e atmosfere da mille e una notte
Alberto Pasini (1826 – 1899). Alla Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo, dal 17 marzo al 1 luglio 2018

Oriente di fascino e mistero, di paesaggi sconfinati e odalische, di suggestive rovine, di terre lontane, di meraviglie ed esotiche bizzarrie. Quando la prima traduzione delle Mille una Notte si diffonde in Europa all’inizio del Settecento nasce una nuova corrente di gusto che diventerà presto una vera moda per tutto ciò che viene da Turchia, Persia ed Egitto e che vedrà in Alberto Pasini (Busseto 1826 – Cavoretto 1899), pittore e viaggiatore, uno dei suoi interpreti più raffinati. Quella di Pasini è una storia che contiene altre storie, dipinti come diari di viaggio, orizzonti immaginifici in cui lo spettatore può abbandonarsi. La Fondazione Magnani-Rocca dedica proprio a Pasini la sua mostra di primavera PASINI E L’ORIENTE. Luci e colori di terre lontane (a Mamiano di Traversetolo, presso Parma, dal 17 marzo al 1 luglio 2018) con oltre 100 opere fra dipinti e lavori grafici..
La sua attività di pittore di atmosfere orientaliste, mai presentata al pubblico in una Mostra con questa angolazione e questo taglio interpretativo, ha inizio con un avvenimento, che segnerà tutta la sua carriera artistica: siamo nel 1855 quando Pasini, da poco arrivato a Parigi, viene chiamato a far parte di una delicatissima missione diplomatica francese, incaricata di venire a patti con lo Shah di Persia, per sottrarlo all’influenza russa.


•LA MOSTRA: “Pasini e l’Oriente. Luci e colori di terre lontane” - MAMIANO DI TRAVERSETOLO (PR), Fondazione Magnani Rocca - dal 17 marzo al 1 luglio - INFO: tel. 0521.848327 – www.magnanirocca.it