André Kertész. La poesia del quotidiano
Un grande maestro della fotografia del Novecento in mostra a Genova, Palazzo Ducale, fino al 17 giugno 2018

PARTICOLARE DI: André Kertész - Danseuse burlesque (satyric dancer), 1926
Oltre 180 fotografie al Palazzo Ducale di Genova ripercorrono, suddivise in sezioni, l’intero percorso artistico del maestro ungherese André Kertész, che in più di cinquant’anni di carriera ha sempre utilizzato la fotografia come se fosse un suo diario visivo, atto a rivelare la poesia dietro le semplici e anonime cose quotidiane, catturate attraverso prospettive uniche e rivoluzionarie.Nato a Budapest il 2 luglio del 1894 in una famiglia della media borghesia ebraica, dopo essersi diplomato nel 1912 all’Accademia commerciale di Budapest, comperò la sua prima fotocamera, una ICA 4.5×6, un apparecchio maneggevole che utilizzava senza stativo.
Finita la guerra si trasferì a Parigi nel 1925, e lì ebbe modo di conoscere e frequentare gli artisti e gli intellettuali del momento come Mondrian, Picasso, Chagall che influenzarono e ispirarono il suo lavoro dell’epoca. L’incontro del 1926 con Brassaï fu fondamentale per la carriera di quest’ultimo in quanto Kertész lo introdusse alla pratica fotografica. Nel 1928 acquistò una Leica ed insieme a Henri Cartier-Bresson iniziò a lavorare per la rivista Vu, antesignana dell’americana LIFE.
PARTICOLARE DI: André Kertész - Chez Mondrian, Paris, 1926
Considerato da Cartier-Bresson il padre della fotografia contemporanea e da Brassai il proprio maestro, Kertész ha dimostrato come qualsiasi aspetto del mondo, dal più banale al più importante, meriti di essere fotografato. Tra i pionieri della fotografia straight, con i suoi costanti mutamenti di stile, temi e linguaggio, se da un lato ci impediscono di collocare il lavoro del fotografo ungherese in un ambito estetico esclusivo, dall’altro ne dimostrano la versatilità e la continua ricerca comunicativa.
PARTICOLARE DI: André Kertész - Le Pont des Arts vu à travers l’horloge de l’Institut de France, Paris, 1929-1932
•LA MOSTRA: “André Kertész. Un grande maestro della fotografia del Novecento” - GENOVA, Palazzo Ducale - fino al 17 giugno 2018 - INFO: 010.8171600 - www.palazzoducale.genova.it